Ovaie retroposte all'utero. cosa comporta per la fertilità?

Buongiorno, ho 37 anni e non ho figli (mai provato ad avere una gravidanza fin'ora).
Sono stata operata per endometriosi nel 2018, in particolare nodulo infiltrante il paracervice laterale e dorsale e la parete vaginale.
A distanza di un anno e mezzo, durante esame transvaginale 3D mi dicono che ho le ovaie attaccate tra loro e retroposte al corpo uterino.
Cosa comporta?
Possono esserci problemi per la fertilità?
Si possono di nuovo spostare?
Grazie in anticipo per la risposta
[#1]
Dr. Franco Lisi Ginecologo, Patologo della riproduzione 911 29
salve
le ovaie sono retroposte perché l'endometriosi e l'intervento hanno creato delle aderenze intra-addominali che potrebbero aver danneggiato la pervietà tubarica.
Faccia l'esame delle tube

Dr. Franco Lisi
http://www.riproduzioneassistita.it/

[#2]
Utente
Utente
Grazie mille. Avrei bisogno di un altro chiarimento. Durante la transvaginale 3D le tube non si vedevano e mi diceva il medico che così deve essere se non sono intaccate da endometriosi. Mi chiedo, se ci fossero aderenze in corrispondenza delle tube e quindi queste fossero chiuse, si sarebbero dovute vedere? Se le tube fossero aperte, la sola posizione anomala comporta qualcosa?