Metaplasia pavimentosa come si cura?
Buongiorno,
Ho appena ritirato il pap test la diagnosi citologica risulta negativa, ma tra le alterazioni cellulari si riscontra la presenza di infiammazione e metaplasia pavimentosa. Tra le note c'è riportato di ripetere il pap test tra 1 anno.
Vorrei sapere di cosa si tratta, su internet non ho trovato molto, dato che mia mamma è stata operata a causa del papilloma virus.
Vorrei sapere se ci sono cure o eventuali esami per approfondire la situazione.
Aggiungo che ho avuto 2 gravidanze una 7 anni fa e l'altra 1 anno fa.
Grazie!
Ho appena ritirato il pap test la diagnosi citologica risulta negativa, ma tra le alterazioni cellulari si riscontra la presenza di infiammazione e metaplasia pavimentosa. Tra le note c'è riportato di ripetere il pap test tra 1 anno.
Vorrei sapere di cosa si tratta, su internet non ho trovato molto, dato che mia mamma è stata operata a causa del papilloma virus.
Vorrei sapere se ci sono cure o eventuali esami per approfondire la situazione.
Aggiungo che ho avuto 2 gravidanze una 7 anni fa e l'altra 1 anno fa.
Grazie!
[#1]
La metaplasia (passaggio da un tipo di epitelio ad un altro) è un processo che definirei di guarigione ( per semplificare ) .
A livello del collo uterino, dove si effettua il prelievo citologico per il PAPTEST esistono due tipi di epiteli , che confinano (giunzione squamo-colonnare ) e che vanno incontro a fenomeni metaplastici, che con esame COLPOSCOPICO , l'area interessata viene definita "zona di trasformazione normale".
Quindi nessuna PATOLOGIA!
SALUTI
A livello del collo uterino, dove si effettua il prelievo citologico per il PAPTEST esistono due tipi di epiteli , che confinano (giunzione squamo-colonnare ) e che vanno incontro a fenomeni metaplastici, che con esame COLPOSCOPICO , l'area interessata viene definita "zona di trasformazione normale".
Quindi nessuna PATOLOGIA!
SALUTI
dott.Nicola Blasi
specialista in Ginecologia e Ostetricia. Patologia Cervico-vaginale e vulvare.
BARI
Questo consulto ha ricevuto 1 risposte e 25.2k visite dal 04/11/2019.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.