Lesione cervicale tipo c1

Ho 40 anni e 2 gravidanze, nel pap test che faccio annualmente sono presenti cellule verosimilmente endocervicali con alterazioni cito-nucleari. Ho effettuato colposcopia con biopsia cervice ore 2 e ore 5. Esito: lesione di tipo c1. Stamane ho fatto anche isteroscopia con esito negativo.
Ora cosa dovrei fare? Quale potrebbe essere la causa? Grazie infinite
Dr. Nicola Blasi Ginecologo 43.8k 1.4k
Quasi tutte le lesioni sul collo uterino sono dovute all'infezione da HPV (human papilloma virus) , quindi potrebbe risultare utile eseguire un HPV test .
In base al tipo di virus si potrà stabilire un "follow-up" adeguato per il suo caso .
Quando scrive "c1" si riferisce al CIN 1 ? Mi faccia sapere
SALUTONI

dott.Nicola Blasi
specialista in Ginecologia e Ostetricia. Patologia Cervico-vaginale e vulvare.

BARI

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
A) cervicite cronica
B) cervicite cronica con displasia epiteliale di basso grado (L-SIL/CIN I) coilocitosica.
Questa è la diagnosi precisa della biopsia ore 2 ore5. Mi hanno consigliato pap test e colposcopia ogni 6 mesi e un vaccino. Cosa né pensa? Grazie
Segnala un abuso allo Staff

Consulti simili su tumore della cervice uterina

Consulti su problemi oncologici e screening

Altri consulti in ginecologia