Ovuli e lavande vaginali senza aver fatto un tampone
Salve ho 19 anni e ho fatto la mia prima visita ginecologica.
la ginecologa non ha notato nessun problema per quanto riguarda utero o altro però ha notato delle abbondanti perdite vaginali Bianche di conseguenza mi ha prescritto gli ovuli Meclon e una lavanda vaginale. Dovrei prendere gli ovuli ogni sera per 7 sere e la lavanda a giorni alterni.
Ilproblema è che non è stato fatto nessun tampone e quindi nessun esame per constatare eventuali batteri funghi o infezioni di qualsiasi genere.
Quindi io mi chiedo è giusto prescrivere questo antibiotico senza aver fatto nessun esame colturale in laboratorio?
Se mi ha prescritto questo questo antibiotico anche senza esame significa che ho la candida o qualche altro tipo di infezione?
Non ho alcun prurito soltanto queste perdite che potrebbero essere patologiche o semplicemente fisiologiche.
Senza alcun tipo di test colturale è giusto prescrivere antibiotici? Mi devo preoccupare o me lo ha prescritto solo per diminuire le perdite?
la ginecologa non ha notato nessun problema per quanto riguarda utero o altro però ha notato delle abbondanti perdite vaginali Bianche di conseguenza mi ha prescritto gli ovuli Meclon e una lavanda vaginale. Dovrei prendere gli ovuli ogni sera per 7 sere e la lavanda a giorni alterni.
Ilproblema è che non è stato fatto nessun tampone e quindi nessun esame per constatare eventuali batteri funghi o infezioni di qualsiasi genere.
Quindi io mi chiedo è giusto prescrivere questo antibiotico senza aver fatto nessun esame colturale in laboratorio?
Se mi ha prescritto questo questo antibiotico anche senza esame significa che ho la candida o qualche altro tipo di infezione?
Non ho alcun prurito soltanto queste perdite che potrebbero essere patologiche o semplicemente fisiologiche.
Senza alcun tipo di test colturale è giusto prescrivere antibiotici? Mi devo preoccupare o me lo ha prescritto solo per diminuire le perdite?
[#1]
Sono in perfetta sintonia.
In questi casi è utile eseguire una coltura specifica di tampone vaginale oppure un "esame batteriologico a fresco del fluor vaginale".
Queste terapie potrebbero alterare l'equilibrio dell'ambiente vaginale (pH, scomparsa dei lattobacilli fisiologici ) e predisporla ad altre vaginiti .
SALUTI
In questi casi è utile eseguire una coltura specifica di tampone vaginale oppure un "esame batteriologico a fresco del fluor vaginale".
Queste terapie potrebbero alterare l'equilibrio dell'ambiente vaginale (pH, scomparsa dei lattobacilli fisiologici ) e predisporla ad altre vaginiti .
SALUTI
dott.Nicola Blasi
specialista in Ginecologia e Ostetricia. Patologia Cervico-vaginale e vulvare.
BARI
Questo consulto ha ricevuto 3 risposte e 1.5k visite dal 16/10/2019.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.