Virotipi Papilloma

Gentili Dottori,

Ho 31 anni,
A Marzo 2019 ho eseguito l'Hpv Dna Test e sono risultata positiva ai ceppi 33 e 73.

Con colposcopia e pap test (ringraziando Dio), negativi.

Su consiglio della ginecologa effettuo una terapia di 3 mesi di 2Lpapi.

Terminata la terapia, mi sottopongo di nuovo al Dna Test e faccio la settimana successiva la prima somministrazione del vaccino nonovalente (sempre su consiglio della ginecologa, per evitare che si "positivizzino" nel corso del tempo nuovi ceppi) .

Il risultato del nuovo Dna test, mi lascia perplessa:
Si è negativizzato il ceppo 73, ma in compenso oltre ad essere rimasto il 33, ne sono venuti fuori altri due: il 31 ed il 52. . . Nonostante per questi 8 mesi trascorsi non abbia avuto alcun tipo di rapporto.


Domande:

1) Conviene eseguire il test di espressione genica HPV RNA messaggero o la prima somministrazione del Vaccino potrebbe falsarmi l'esito?

2) quanto allo stato reale è effettivamente pericolosa la mia condizione?

3) nel referto del test DNA, accanto ai numeri dei virotipi risultano delle crocette, esse stanno ad indicare il grado di pericolosità o il grado di quanto nel mio organismo siano presenti?

4) come mai nonostante la terapia 2Lpapi e nonostante l'astensione dai rapporti, mi si sono " positivizzati " altri 2 ceppi?

5) ho letto su qualche articolo che il vaccino può disincentivare lo sviluppo di ceppi già esistenti nel DNA, questo dato è vero od è una bufala?

Grazie mille fin da ora

Distinti saluti
Dr. Nicola Blasi Ginecologo 43.8k 1.4k
Se il pap test e colposcopia risultano negativi, sottolineo che la presenza del virus (HPV) non significa malattia, ma rappresenta semplicemente un fattore di rischio per lo sviluppo di malattia cervicale ( del collo uterino) .In casi come il suo (test hpv positivo) occorre proseguire con regolarità nello screening cervicale , secondo i protocolli approvati dalla Società Italiana di Colposcopia.
Nella maggior parte dei casi , circa l'80% , l'infezione guarisce spontaneamente. SALUTI

dott.Nicola Blasi
specialista in Ginecologia e Ostetricia. Patologia Cervico-vaginale e vulvare.

BARI

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
Grazie mille Dottore.

Sul referto accanto ai ceppi 33 e 52 mi hanno messo tre crocette, mentre accanto al ceppo 31 solo una.

Ha idea di cosa possa significare?

Ho provato a chiamare l'ospedale per avere un chiarimento in merito, ma non mi hanno risposto.
Segnala un abuso allo Staff
Dr. Nicola Blasi Ginecologo 43.8k 1.4k
La carica virale
Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
Grazie ancora Dottore!

Considerando che il primo test l'ho eseguito ad aprile e c'erano solo il 33 ed il 73.

In 5 mesi è sparito il 73 e va be...

Ma non avendo rapporti ed eseguendo quella terapia, in 5 mesi il 52 si è positivizzato con 3 crocette?


Ha dell'incredibile!
O capitano spesso questi cambiamenti così repentini?

O banalmente nel controllo precedente non avevano rilevato bene tutto?

Grazie! Distinti saluti
Segnala un abuso allo Staff
Dr. Nicola Blasi Ginecologo 43.8k 1.4k
Mi aggiorni
Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
Salve Dottore,

Le scrivo per aggiornarla:

Ho eseguito pap test che ha riportato il seguente responso.
Classificazione secondo Papanicolau: classe II
Classificazione secondo Bethesda: alterazioni infiammatorie
Citologia deponente per: cervicovaginite da papilloma virus
Non è poi barrata nessuna casella in relazione a CIN e il commento finale dice: LIEVI ALTERAZIONI CITOPATICHE DA HPV Si consiglia esame colposcopico.

Eseguirò la Colposcopia il 17 dicembre.

Il quadro della situazione a lei come sembra?
Segnala un abuso allo Staff
Dr. Nicola Blasi Ginecologo 43.8k 1.4k
Come le avevo scritto nel primo consulto :BUONO
Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
Grazie Mille!
Segnala un abuso allo Staff
HPV - Human Papilloma Virus

Papillomavirus (HPV): diagnosi, screening, prevenzione e tutto quello che devi sapere sul principale fattore di rischio del tumore del collo dell'utero.

Leggi tutto

Consulti simili su hpv - human papilloma virus

Consulti su infezioni vaginali

Altri consulti in ginecologia