Opinioni coppetta mestruale

Salve,
Da ormai quasi tre anni utilizzo la coppetta mestruale. Mi ci sono avvicinata perché ormai per me era diventato impossibile utilizzare i normali assorbenti per via delle dolorose irritazioni che questi mi procuravano.
Ho trovato in rete molte opinioni contrastanti tra i ginecologi, tra chi la considera una ottima alternativa e chi invece la vede come fonte di infezioni e di ristagno di sangue all'interno della vagina. Quindi volevo un parere professionale al riguardo.
Io personalmente non ho mai avuto nessun problema, la sterilizzo con cura all'arrivo delle mestruazioni, la svuoto e pulisco con sapone intimo ogni circa 7/8 ore con le mani pulite.
Nonostante io mi sia sempre trovata bene e abbia detto addio alle irritazioni, queste opinioni negative mi hanno fatto riflettere.
Ci possono essere delle controindicazioni a lungo andare?

Vi ringrazio in anticipo
Cordiali saluti
Dr. Nicola Blasi Ginecologo 43.9k 1.4k
Se utilizzata secondo le normali condizioni igieniche , nessuna controindicazione ,anzi la coppetta può essere utilizzata anche da chi è allergico al lattice in quanto è fatta di silicone chirurgico, un altro punto a favore, quindi, che si va a sommare ai tanti pregi.
Le reazioni allergiche ai vari tipi di assorbenti , sono frequenti, lo dico da chi si interessa di PATOLOGIA VULVARE .
Unica controindicazione nell'uso è quella dopo un parto o un aborto .
SALUTI

dott.Nicola Blasi
specialista in Ginecologia e Ostetricia. Patologia Cervico-vaginale e vulvare.

BARI

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile1
Utente
Utente
La ringrazio moltissimo per la tempestiva risposta!!
Segnala un abuso allo Staff
Ciclo mestruale

Cos'è il ciclo mestruale? A quale età arriva il menarca? Cosa fare se le mestruazioni sono irregolari? Tutto quello che devi sapere sulle fasi del ciclo.

Leggi tutto

Consulti simili su ciclo mestruale

Altri consulti in ginecologia