Sinceramente non ho domandato se dovevo tenere dei comportamenti particolari di profilassi con mio

Salve avrei bisogno di qualche consiglio e rassicurazione.
Ogni anno faccio visita ginecologica di controllo e pap test sempre risultati nella norma. Quest'anno invece la risposta è stata displasia lieve. Non risultano invece miceti o virus (quindi neanche il virus hpv) ma solo un pò di infiammazione della flora mista.
L'indicazione nel referto è quella di fare una colposcopia tra 3 mesi. La mia ginecologa mi ha prescritto una cura di ovuli per l'infiammazione ed il prossimo mese di fare colposcopia e colpocitologia.
Sinceramente non ho domandato se dovevo tenere dei comportamenti particolari di profilassi con mio marito, è consigliabile?
La ginecologa mi ha detto che il virus dal pap test non è stato rilevato ma che potrebbe anche esserci, quindi potrei infettare anche lui?
Quante probabilità ci sono, rispetto al pap test, che dalla colposcopia si veda che invece il virus è presente?
Nel mese di dicembre ho fatto anche esami del sangue e delle urine di controllo e mi fu riscontrata un'infezione urinaria asintomatica curata con antibiotici. I granulociti risultarono un pò bassi (44 su un valore di riferimento 50-70) ma mi fu detto che probabilmente era dovuto proprio all'infezione. Ripeto gli esami a gennaio e l'infezione non c'era (fatto esame urine) più ma i granulociti erano 40 su 50-70.
Mi viene prescritto di fare gli esami del sangue al laboratorio di ematologia per controllare l'inversione della formula ma questa volta i granulociti sono nella norma 63 su 50-70!
Potrebbe la displasia rilevata dal pap test essere stata determinata da un periodo in cui avevo le difese immunitaire più basse?
Grazie
Ginecologo, Perfezionato in medicine non convenzionali attivo dal 2006 al 2025
Ginecologo, Perfezionato in medicine non convenzionali
Potrebbe....la sua ginecologa l'ha ben consigliata per cui segua con fiducia ciò che le ha detto. Cordiali saluti.
Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
Grazie per la sua solerte risposta ma cosa mi consiglia merito ad eventuali comportamenti particolari di profilassi con mio marito?
Segnala un abuso allo Staff
Ginecologo, Perfezionato in medicine non convenzionali attivo dal 2006 al 2025
Ginecologo, Perfezionato in medicine non convenzionali
Nessuna profilassi, è totalmente inutile.
Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Tumore della cervice uterina

Tumore del collo dell'utero (o cervice uterina): l'HPV e i fattori di rischio, diagnosi e screening (PAP Test, HPV test, colposcopia, conizzazione).

Leggi tutto

Consulti simili su tumore della cervice uterina

Altri consulti in ginecologia