Infezione da enterococco

Buongiorno, sono una ragazza di 22 anni. Un mese fa ho effettuato un pap test di controllo che è risultato: negativo per la ricerca di cellule neoplastiche. Flogosi lieve. Aspetti di paracheratosi e metaplasia squamosa . Ho effettuato quindi un HPV test che è risultato negativo e un tampone vaginale che è risultato negativo per miceti, trichomonas, Gardnerella, mycoplasma, ureaplasma e chlamydia trachomatis e positivo per Enterococco (CFU 700.000). Sulla base dell’antibiogramma per curare l’infezione da enterococco mi sono state prescritte due compresse di Augmentin al giorno per 6 giorni. Non avendo alcun sintomo, un altro medico mi ha sconsigliato la terapia antibiotica per via orale, proponendo l’uso di creme o ovuli. Vorrei sapere quale terapia, fra Augmentin e quella locale, potrebbe essere più indicata nel mio caso. Grazie.
Dr. Nicola Blasi Ginecologo 43.9k 1.4k
Sono d'accordo con il Collega che le ha sconsigliato la terapia antibiotica sistemica (Augmentin) per due motivi:
- il tampone ha rilevato una flora saprofitica e che al massimo richiede terapia topica vaginale .
- lei è asintomatica perchè la terapia , al massimo può sottoporsi ad un esame a fresco del fluor vaginale.
SALUTONI

dott.Nicola Blasi
specialista in Ginecologia e Ostetricia. Patologia Cervico-vaginale e vulvare.

BARI

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
La ringrazio molto per la Sua disponibilità e per la Sua spiegazione!
Segnala un abuso allo Staff
HPV - Human Papilloma Virus

Papillomavirus (HPV): diagnosi, screening, prevenzione e tutto quello che devi sapere sul principale fattore di rischio del tumore del collo dell'utero.

Leggi tutto

Consulti simili su hpv - human papilloma virus

Consulti su infezioni vaginali

Altri consulti in ginecologia