Intervento di coniz zazione per un cin 3 da hpv
Buonasera,
nel 2014 ho subito un intervento di coniz zazione per un cin 3 da hpv. Negli anni successivi ho effettuato regolarmente colposcopie di controllo che hanno dato sempre esito cin 1.
L'ultima colposcopia effettuato ha dato tale esito: campione adeguato per la valutazione, negativa la presenza di hpv ad alto rischio, assenza di lesioni intraepiteliali maligne, assenza di cellule endocervicali / della zona di trasformazione,alterazioni cellulari reattive.
Le mie domande sono: il virus non è più presente?
Il fatto che il laboratorio abbia rilevato l'assenza di cellule endocervicali indica che il pap test non é completo e andrebbe ripetuto?
Per le alterazioni cellulari dovrei fare un tampone per individuare la cura antibatterico corretta?
Inoltre durante la colposcopia il ginecologo aveva rilevato la presenza nella parte vaginale sinistra di piccola area mucosa iodonegativa acetomuta a margini sfumati e con papille iodopositive,cosa vuol dire?
Ringrazio anticipatamente per la risposta.
nel 2014 ho subito un intervento di coniz zazione per un cin 3 da hpv. Negli anni successivi ho effettuato regolarmente colposcopie di controllo che hanno dato sempre esito cin 1.
L'ultima colposcopia effettuato ha dato tale esito: campione adeguato per la valutazione, negativa la presenza di hpv ad alto rischio, assenza di lesioni intraepiteliali maligne, assenza di cellule endocervicali / della zona di trasformazione,alterazioni cellulari reattive.
Le mie domande sono: il virus non è più presente?
Il fatto che il laboratorio abbia rilevato l'assenza di cellule endocervicali indica che il pap test non é completo e andrebbe ripetuto?
Per le alterazioni cellulari dovrei fare un tampone per individuare la cura antibatterico corretta?
Inoltre durante la colposcopia il ginecologo aveva rilevato la presenza nella parte vaginale sinistra di piccola area mucosa iodonegativa acetomuta a margini sfumati e con papille iodopositive,cosa vuol dire?
Ringrazio anticipatamente per la risposta.
[#1]
Se nella descrizione del PAP test scrive "campione adeguato per la valutazione " significa che sono presenti sia cellule squamose del collo uterino (esocervicali ) che cellule endocervicali (del canale cervicale ) ,
Quindi penso ad un errore di trascrizione o di interpretazione ovvero assenza di cellule endocervicali "alterate "
Il virus HPV alto rischio non è presente (negativa la presenza di hpv ad alto rischio).
TRANQUILLA
Quindi penso ad un errore di trascrizione o di interpretazione ovvero assenza di cellule endocervicali "alterate "
Il virus HPV alto rischio non è presente (negativa la presenza di hpv ad alto rischio).
TRANQUILLA
dott.Nicola Blasi
specialista in Ginecologia e Ostetricia. Patologia Cervico-vaginale e vulvare.
BARI
Questo consulto ha ricevuto 3 risposte e 2.3k visite dal 04/06/2019.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.