Ciclo dopo nuvaring che nn termina
Gentili dottori,
avrei bisogno di chiedervi un 'informazione riguardo al mio interminabile ciclo. Ho 4o anni e utilizzo Nuvaring da marzo 2019. Ho rimosso l'anello lo scorso mercoledi' (dopo averne inseriti due di seguto senza effettuare la pausa da sospensione); il giovedi' sera è comparso il ciclo che è stato molto abbondante. Ad oggi ho ancora macchie rosso vivo nonostante ieri abbia reinserito un nuovo anello. Sono molto preoccupata anche se il ginecologo mi ha detto di stare tranquilla perché puo' succedere. Ho sempre sofferto di cicli abbastanza abbondanti e avevo trovato sollievo con la pillola che pero' mi portava altri tipi di problemi pertanto sono dovuta passare all' anello. Ho anche qualche piccolo dolore al basso ventre ma magari è suggestione.
In attesa di vostro riscontro vi saluto cordialmente.
avrei bisogno di chiedervi un 'informazione riguardo al mio interminabile ciclo. Ho 4o anni e utilizzo Nuvaring da marzo 2019. Ho rimosso l'anello lo scorso mercoledi' (dopo averne inseriti due di seguto senza effettuare la pausa da sospensione); il giovedi' sera è comparso il ciclo che è stato molto abbondante. Ad oggi ho ancora macchie rosso vivo nonostante ieri abbia reinserito un nuovo anello. Sono molto preoccupata anche se il ginecologo mi ha detto di stare tranquilla perché puo' succedere. Ho sempre sofferto di cicli abbastanza abbondanti e avevo trovato sollievo con la pillola che pero' mi portava altri tipi di problemi pertanto sono dovuta passare all' anello. Ho anche qualche piccolo dolore al basso ventre ma magari è suggestione.
In attesa di vostro riscontro vi saluto cordialmente.
[#1]
La causa dello spotting/emorragia da rottura è legata al basso dosaggio dell'estrogeno contenuto nell'anello vaginale e all'uso senza sospensione ( che consiglio spesso ) .
In questi casi metto in guardia la paziente , in particolar modo con l'uso dell'anello vaginale e del cerotto transdermico.
SALUTI
In questi casi metto in guardia la paziente , in particolar modo con l'uso dell'anello vaginale e del cerotto transdermico.
SALUTI
dott.Nicola Blasi
specialista in Ginecologia e Ostetricia. Patologia Cervico-vaginale e vulvare.
BARI
Questo consulto ha ricevuto 2 risposte e 2.3k visite dal 30/05/2019.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.