Poliabortività: problema genetico?

mia moglie ha abortito 5 volte nelle prime settimane, intorno all 7- 8° non c'e' mai stato battito cardiaco.
Alcune volte le bhcg erano bassissime, altre volte piu' elevate ; i cariotipi effettuati anni fa sembravano regolari. effettuati lac cardiolipina, spermiogramma che presentava spermatozoi con alcune forme anomale ma senza particolari problemi secondo i medici.
poi a mia moglie e' stato diagnosticato un piccolo subsetto centrale a larga base.. e' stata operata ed ha abortito nuovmente. intorno ai 18 anni ha avuto amenorrea , trattata con ovaras e ipertricosi per la quale ha assunto la pillola diane. ad un esame radiologico le ovaie presentavano cisti periferiche; e' stato escluso anche il diabete, effettuata isterosalpingografia, e' possibile un'alterata struttura delle ovaie oppure una delezione dei cromosomi sessuali ; siamo parecchio avviliti ; pensiamo che ci sia un problema genetico da parte di uno di noi due ; e' possibile escluderlo per quanto riguarda me in modo magari da ricorrere alla ovodonazione?
vi siamo molto grati
[#1]
Ginecologo, Perfezionato in medicine non convenzionali attivo dal 2006 al 2025
Ginecologo, Perfezionato in medicine non convenzionali
Avete effettuato il controllo dei vostri cariotipi? Se si come sono risultati?
[#2]
Utente
Utente
si' abbiamo effettuato all'inzio di questo lungo percorso circa 7 anni fa il controllo dei cariotipi e risultavano regolari. Mia moglie ha circa la mia eta'.
Possono esistere problemi genetici non evidenziati dall'
esame dei cariotipi?
abbiamo riprovato perche' i medici affermavano di aver individuato il problema sembrava prima una carenza di progesterone, poi la prolattinemia, poi il subsetto ...
Grazie !!!!
[#3]
Ginecologo, Perfezionato in medicine non convenzionali attivo dal 2006 al 2025
Ginecologo, Perfezionato in medicine non convenzionali
Sarò franca: purtroppo a 43 aa imbroccare la gravidanza giusta è come vincere un terno al lotto. Se ci tenete davvero insistete, in bocca al lupo...