Irritazione post parto
Buongiorno,
circa 3 mesi fa ho avuto un parto naturale con ventosa ed episiotomia.
Tutt'ora ho dei fastidi a livello vaginale, sia internamente che esternamente.
All'interno ho una sensazione strana di indolenzimento soprattutto a vescica piena e quando faccio la ginnastica per il pavimento pelvico, bruciore e "senso di puntura" durante i rapporti. All'esterno ho una specie di escrescenza di carne all'interno delle grandi labbra verso la zona perineale.
Ho fatto un ciclo di lavande con tantum rosa ed euclorina, ho anche uilizzato degli ovuli di fermenti lattici consigliati dalla farmacia, ora sto utilizzando aureomicina sull'escrescenza una volta al gg (la sera) da 5 gg ma per ora nessun miglioramento, anzi mi sembra di sentire più fastidio..
È possibile che dopo 3 mesi siano ancora dei postumi del parto? C'è qualche altra crema o lavanda che posso utilizzare?
Questa cosa sta influenzando la mia vita quotidiana..
Grazie mille per l'aiuto.
circa 3 mesi fa ho avuto un parto naturale con ventosa ed episiotomia.
Tutt'ora ho dei fastidi a livello vaginale, sia internamente che esternamente.
All'interno ho una sensazione strana di indolenzimento soprattutto a vescica piena e quando faccio la ginnastica per il pavimento pelvico, bruciore e "senso di puntura" durante i rapporti. All'esterno ho una specie di escrescenza di carne all'interno delle grandi labbra verso la zona perineale.
Ho fatto un ciclo di lavande con tantum rosa ed euclorina, ho anche uilizzato degli ovuli di fermenti lattici consigliati dalla farmacia, ora sto utilizzando aureomicina sull'escrescenza una volta al gg (la sera) da 5 gg ma per ora nessun miglioramento, anzi mi sembra di sentire più fastidio..
È possibile che dopo 3 mesi siano ancora dei postumi del parto? C'è qualche altra crema o lavanda che posso utilizzare?
Questa cosa sta influenzando la mia vita quotidiana..
Grazie mille per l'aiuto.
[#1]
Difficile poter consigliare una terapia senza alcuna valutazione clinica, potrei combinare guai seri .
Una situazione del genere va valutata con molta attenzione professionale.
SALUTONI
Una situazione del genere va valutata con molta attenzione professionale.
SALUTONI
dott.Nicola Blasi
specialista in Ginecologia e Ostetricia. Patologia Cervico-vaginale e vulvare.
BARI
Questo consulto ha ricevuto 1 risposte e 745 visite dal 30/03/2019.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.