Perdite gialle e pancia gonfia

Buongiorno, sono una ragazza di 22 anni. Nei 7 giorni precedenti al ciclo mestruale e dopo un rapporto protetto in cui ho accusato fastidio soprattutto all’entrata, ho cominciato ad avere delle perdite di colore giallo (senza dolori o bruciore) e nel frattempo anche pancia gonfia. Al settimo giorno di perdite sono andata dalla ginecologa che mi ha visitata, (senza fare Pap test o altri esami )e ha detto che effettivamente la vagina era arrossata e che le perdite e la pancia gonfia sono dovute a forse un alimentazione scarsa di verdure e frutta, per cui mi ha prescritto degli integratori alimentari da prendere per 15 giorni e una spuma per le infezioni come detergente. Il giorno stesso della visita mi sono arrivate le mestruazione e adesso che mi sono passate nonostante in questi giorni di ciclo ho assunto gli integratori, mi sono lavata tutti i giorni con quel detergente e ho decisamente migliorato la mia alimentazione, le perdite ci sono ancora . È vero che Mancano altri 6 giorni però mi sembra stano che comunque non ho riscontrato miglioramenti .. cosa mi consigliate di fare in caso passati questi 6 giorni dovessi ancora avere perdite ? E a cosa potrebbero essere dovute altrimenti? Grazie in anticipo ..
Dr.ssa Vincenza De Falco Ginecologo 2.5k 68
Se le perdite persistono ricontatti la sua ginecologa per valutare se è il caso di approfondire la diagnosi con la misurazione del ph vaginale ed eventualmente un tampone vaginale.

Nel frattempo continui a seguire un regime alimentare equilibrato che tenga regolare la funzione intestinale, usi biancheria intima in cotone bianco, eviti fibre sintetiche ed indumenti stretti e pratichi una corretta igiene intima.

Queste perdite spesso sono una testimonianza di alterazione dell'equilibrio dell'ecosistema vaginale e intestinale, risolvibile oltre che con le buone abitudini alimentari e alcune regole riguardanti lo stile di vita, con l'assunzione di probiotici e un'integrazione di lattobacilli, i batteri "amici" che ci aiutano a mantenere in equilibrio il ph e ci difendono dalle infezioni.

Un caro saluto

Dott.ssa Vincenza De Falco, Ginecologa, Roma
www.menopausaserena.org

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
Grazie mille dottoressa per avermi risposto, purtroppo le perdite non sono cessate nonostante il trattamento, credo che farò passare qualche giorno per vedere come va e poi andrò di nuovo a fare la visita, mi potrebbe consigliare dei probiotici adatti al problema o qualche attenzione in più che magari potrei prestare per vedere se mi sento meglio? Grazie ancora
Segnala un abuso allo Staff
Dr.ssa Vincenza De Falco Ginecologo 2.5k 68
Qualche anno fa ho scritto per tutte voi un articolo, pubblicato su Medicitalia, riguardo questo tema delle perdite vaginali che è ancora attuale.
Se ha tempo di leggerlo troverà qualche consiglio che potrebbe esserle utile:

https://www.medicitalia.it/minforma/ginecologia-e-ostetricia/646-prurito-bruciore-e-perdite-vaginali-consigli-pratici.html

La sua ginecologa, che la conosce personalmente, potrà impostarle un programma terapeutico e prescriverle le terapie, i probiotici e gli integratori più adatti a lei.

Mi tenga aggiornata.

Un caro saluto
Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile

Consulti simili su ciclo mestruale

Consulti su infezioni vaginali

Altri consulti in ginecologia