A marzo dellanno scorso mi recai dal mio ginecologo per la prescrizione e per gli eventuali
Gentili dottori, vi scrivo per avere dei pareri riguardo la pillola anticoncezionale.
Sono una ragazza di 21 anni, ho un rapporto stabile con il mio ragazzo e fino ad ora non ho mai assunto la pillola anticoncezionale.
A marzo dell’anno scorso mi recai dal mio ginecologo per la prescrizione e per gli eventuali esami da fare. Ero convintissima di prenderla finché leggendo tutti gli effetti collaterali che potrebbe dare, tra cui trombosi ecc, ho dediso di non prenderla.
Il problema è che con il mio ginecologo non riesco ad aprirmi completamente e vorrei un vostro parere riguardante la pillola e i possibili rischi cui si va incontro.
Di seguito troverete l’esito dei valori fuori norma degli esami fatti un anno fa:
-ANTITROMBINA III 62,2 (valori normali 83-128)
-TEMPO DI PROTROMBINA 16,2 sec (valori normali 13,5-15,2)
-TASSO DI PROTROMBINA 71% (valori normali 79,508- 100)
-BILIRUBINA INDIRETTA 0,16 (valori normali 0,2-0,16)
-VOLUME GLOBULARE MEDIO 75 fl (valori normali 80-94)
-CONTENUTO MEDIO DI HB 24,5 (valori normali 27-31)
Sono in attesa delle vostre risposte e dei vostri pareri. Grazie mille!
Sono una ragazza di 21 anni, ho un rapporto stabile con il mio ragazzo e fino ad ora non ho mai assunto la pillola anticoncezionale.
A marzo dell’anno scorso mi recai dal mio ginecologo per la prescrizione e per gli eventuali esami da fare. Ero convintissima di prenderla finché leggendo tutti gli effetti collaterali che potrebbe dare, tra cui trombosi ecc, ho dediso di non prenderla.
Il problema è che con il mio ginecologo non riesco ad aprirmi completamente e vorrei un vostro parere riguardante la pillola e i possibili rischi cui si va incontro.
Di seguito troverete l’esito dei valori fuori norma degli esami fatti un anno fa:
-ANTITROMBINA III 62,2 (valori normali 83-128)
-TEMPO DI PROTROMBINA 16,2 sec (valori normali 13,5-15,2)
-TASSO DI PROTROMBINA 71% (valori normali 79,508- 100)
-BILIRUBINA INDIRETTA 0,16 (valori normali 0,2-0,16)
-VOLUME GLOBULARE MEDIO 75 fl (valori normali 80-94)
-CONTENUTO MEDIO DI HB 24,5 (valori normali 27-31)
Sono in attesa delle vostre risposte e dei vostri pareri. Grazie mille!
https://www.medicitalia.it/minforma/ginecologia-e-ostetricia/619-contraccezione-ormonale-prima-e-dopo-la-prescrizione.html
Questo articolo raccoglie sinteticamente tutte le indicazioni per un corretto uso della contraccezione ormonale.
Posso garantirle che L' OMS ( Organizzazione Mondiale della Sanità) ha demolito tutte le leggende metropolitane sulla contraccezione ormonale (pillola, anello vaginale e cerotto transdermico ) .
I rischi sono sicuramente inferiori a quelli di una "gravidanza indesiderata " che potrebbe risolversi con una interruzione volontaria della gravidanza (IVG) .
Preciso che sono un Medico NON OBIETTORE , per questo parlo molto di contraccezione.(MEGLIO PREVENIRE !!)
SALUTI
Questo articolo raccoglie sinteticamente tutte le indicazioni per un corretto uso della contraccezione ormonale.
Posso garantirle che L' OMS ( Organizzazione Mondiale della Sanità) ha demolito tutte le leggende metropolitane sulla contraccezione ormonale (pillola, anello vaginale e cerotto transdermico ) .
I rischi sono sicuramente inferiori a quelli di una "gravidanza indesiderata " che potrebbe risolversi con una interruzione volontaria della gravidanza (IVG) .
Preciso che sono un Medico NON OBIETTORE , per questo parlo molto di contraccezione.(MEGLIO PREVENIRE !!)
SALUTI
dott.Nicola Blasi
specialista in Ginecologia e Ostetricia. Patologia Cervico-vaginale e vulvare.
BARI

Utente
Grazie mille per la risposta.
Il mio ginecologo mi ha prescritto Effiprev. Come le sembra?
Il mio ginecologo mi ha prescritto Effiprev. Come le sembra?
Questo consulto ha ricevuto 3 risposte e 958 visite dal 25/01/2019.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.