Adesso sono mesi che non la prendo e mi chiedo adesso che vorrei avere una famiglia e ma
Salve, ho 36 anni soffro di anmorrea primaria e fin dall inizio ho preso il naemis, dalle ecografie fatte in passato mi è sempre stato detto di avere un utero infantile, quindi sconcertata da questo e dal fatto dal fatto che non ho il ciclo senza compressa non sono stata sempre poco motivata a seguire la cura con costanza e serietà. Adesso sono mesi che non la prendo e mi chiedo adesso che vorrei avere una famiglia e ma sopratutto a livello salutare cosa porta questo mio comportamento. Un altra cosa è capitato che durante un rapporto il mio ragazzo ha eiaculato dentro e io mi chiedo visto che non c è un ciclo di ovulazione dove vanno a finire gli spermatozii in vagina, posso creare problemi.
Grazie della disponibilità.
Grazie della disponibilità.
Forse si tratta di un esaurimento ovarico prematuro (menopausa prematura o precoce) , che si preannuncia con irregolarità mestruali di vario tipo e con un aumento progressivo dell' FSH, riconosce vari fattori (genetici, immunologici e tossici ) In una donna che ha più di 25 anni va indagata con attenzione , dosando anche più di una volta l'FSH (previa sospensione del naemis) e misurando la riserva ovarica con il dosaggio dell'AMH (ormone antimulleriano).
In ogni caso il liquido spermatico (spermatozoi + secrezione prostatica ) in vagina viene eliminato e "digerito" dagli enzimi SALUTI
In ogni caso il liquido spermatico (spermatozoi + secrezione prostatica ) in vagina viene eliminato e "digerito" dagli enzimi SALUTI
dott.Nicola Blasi
specialista in Ginecologia e Ostetricia. Patologia Cervico-vaginale e vulvare.
BARI

Utente
La mia amenorrea e’ una conseguenza della thalassemia. Visto che se mi sarà possibile vorrei crearmi una famiglia a Gennaio inizierò tutti i controlli necessari.
Dottore la ringrazio di cuore per la disponibilità e risposta immediata.
Le auguro una buona serata.
Dottore la ringrazio di cuore per la disponibilità e risposta immediata.
Le auguro una buona serata.
Questo consulto ha ricevuto 2 risposte e 2.1k visite dal 03/12/2018.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.