Ureaplasma urealyticum

Salve dottori, il ureaplasma urealyticum si rileva con il tampone vaginale o cervicale? È possibile che sia presente in uno e non nell’altro? Si trasmette più facilmente al partner quello riscontrato nella cervice o nella vagina? Si trasmette anche con rapporti orali? Grazie
Dr. Nicola Blasi Ginecologo 43.8k 1.4k
Gli esami colturali del secreto vaginale di pazienti con VAGINOSI BATTERICA mostrano elevati titoli di M. hominis, e di Ureaplasma urealyticum e sono la più frequente causa di uretrite NON gonococcica, dopo quella da clamidia, sia nell'uomo che nella donna .
quindi va ricercato nell'uretra, nella cervice uterina (collo) e anche in vagina.
SALUTI

dott.Nicola Blasi
specialista in Ginecologia e Ostetricia. Patologia Cervico-vaginale e vulvare.

BARI

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
Grazie mille.
È possibile risultare positiva senza avere sintomi? Grazie
Segnala un abuso allo Staff
Utente
Utente
Ho verificato gli esami e non ho la vaginosi batterica.
Segnala un abuso allo Staff
Dr. Nicola Blasi Ginecologo 43.8k 1.4k
Solitamente compare con la Vaginosi, ma potrebbe essere asintomatica senza la vaginosi
Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
La trasmissione è possibile anche tramite sesso orale?
Segnala un abuso allo Staff
Dr. Nicola Blasi Ginecologo 43.8k 1.4k
no nessuna possibilità
Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
Grazie!
Segnala un abuso allo Staff
Asma

Cos'è l'asma? Quali esami fare per riconoscerla? Diffusione tra adulti e bambini, cause e correlazione con allergia e rinite, possibili cure e prevenzione.

Leggi tutto

Consulti simili su asma

Consulti su infezioni vaginali

Altri consulti in ginecologia