Cellule ghiandolari atipiche (agc)

Gentile Dott., durante una visita ginecologica è stato trovato un piccolo polipo, che la dott.ssa mi ha consigliato di togliere. Nell'ultimo PAPTEST ( 30/05/2018) ha rilevato cellule ghiandolari atipiche ( AGC) . Mi è stata consigliata una isteroscopia . Sono molto preoccupata. Ho 59 anni è sono in menopausa da 7 anni. Grazie ancora di tutto. Buona Giornata
Dr. Nicola Blasi Ginecologo 43.8k 1.4k
Concordo con la Collega, in caso di AGC ( cellule ghiandolari atipiche ) di cellule che partono dal canale cervicale del collo uterino va indagata la endocervice non visualizzabile con il classico esame COLPOSCOPICO , ma con una ENDOCERVICOSCOPIA eseguita in corso di isteroscopia diagnostica.
Prima di tutto escludendo una infezione cervicale ( endocervicite ) con coltura di tampone cervicale per Clamidia, Gonococco e Micoplasma, che potrebbe essere una delle cause di una AGC.
SALUTI

dott.Nicola Blasi
specialista in Ginecologia e Ostetricia. Patologia Cervico-vaginale e vulvare.

BARI

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Dr. Cesare Gentili Anatomopatologo, Oncologo, Ginecologo 1.2k 43
Un referto di AGC generico di per sé non ci dà significative indicazioni e può essere dovuto al piccolo polipo che le hanno trovato( presumo cervicale). Bisognerebbe invece conoscere se le cellule in questione sono endometriali o cervicali, e se è stato possibile valutare se sono orientative( a favore) per neoplasia o no". Stando invece così le cose, in assenza di una sintomatologia specifica, farei precedere ad una isteroscopia, che è sempre una tecnica invasiva, una colposcopia ed una ecografia transvaginale

Dr. Cesare  Gentili
www.cesaregentili.it

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile

Consulti simili su tumore della cervice uterina

Altri consulti in ginecologia