Dosaggi ormonali e menopausa precoce

Buonasera avrei bisogno di un vostro consulto.
Dal mese di dicembre 2018 sono in amenorrea (ultimo ciclo a novembre). Sino a quel momento ho avuto sempre cicli regolari (con un lieve aumento del periodo tra i cicli ).
In un primo momento pensavo che la causa dell’assenza del ciclo fosse da imputare al mio calo di peso (circa 6 kg in 9 mesi, a dicembre pesavo 38.2 kg) dovuta a una riduzione dell’assunzione di carboidrati.
Comunque nel mese di febbraio mi sono sottoposta a un controllo ginecologico dal quale è risultato un diametro nella norma delle ovaie, assenza di follicoli evidenti ; utero con ecostruttura, dimensioni e contorni regolari; endometrio secretivo con spessore di 15 mm.
Il ginecologo mi ha prescritto una terapia di 10 giorni con Primolut-Nor 10 mg per indurmi il ciclo e dosaggi ormonali a 7-10 giorni e a 25 giorni dall’inizio del ciclo.
Dopo la sospensione del Primolut ho avuto un ciclo di breve durata (due giorni non pieni) con scarse perdite ematiche.
Questi sono i risultati:

9° giorno del ciclo
FSH 9,19 UI/ml ( fase follicolare: 3,03-8,08; picco ovulatorio: 2,55-16,69; fase luteinica: 1,38-5,47; postmenopausa: 27-134)

LH 1,09 mUI/ml (fase follicolare: 1,80-11,78; picco ovulatorio: 7,59-89,08; fase luteinica: 0,56-14,00;postmenopausa: 5,16-61,99)

Prolattina 5,19 ng/mL (5,18-26,53)
17-beta estradiolo 23 pg/mL ( fase follicolare: 21-251; picco metà ciclo: 38-649; fase luteale 21-312;donne post menopausa senza
HRT:
Dr. Nicola Blasi Ginecologo 43.8k 1.4k
Per poter affermare che si tratti di menopausa è importante che ci sia una amenorrea di almeno 12 mesi continui, e dal punto di vista ematologico un valore di AMH (ormone anti -mulleriano ) quasi zero con un valore di FSH altissimo .
Quindi è importante verificare questa situazione e provvedere ad una eventuale terapia sostitutiva , per evitare danni a carico dell'osso , della cute e dell'apparato cardio-circolatorio.
SALUTI

dott.Nicola Blasi
specialista in Ginecologia e Ostetricia. Patologia Cervico-vaginale e vulvare.

BARI

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
Grazie per la sua risposta. Penso di aver compreso che per poter parlare di menopausa l'amenorrea deve perdurare per 12 mesi, ma quello che non mi è ancora chiaro è se dai risultati dei miei analisi si può ipotizzare un inizio di menopausa precoce (bassi livelli di progesterone, LH e estrogeni).
Posso sottopormi al prelievo di sangue per dosare gli ormoni da lei indicatemi in qualsiasi momento o è meglio eseguirli dopo un ciclo indotto (o eventualmente un ciclo spontaneo)?
Cordiali saluti
Segnala un abuso allo Staff
Dr. Nicola Blasi Ginecologo 43.8k 1.4k
In qualsiasi momento
Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Menopausa

Cos'è la menopausa? A quale età arriva e come capire se è arrivata: i sintomi e i consigli per affrontare questa fase della vita della donna.

Leggi tutto

Consulti simili su menopausa

Consulti su menopausa

Altri consulti in ginecologia