Perdite ematiche dopo asportazione cisti

Desiderei sapere se è normale dopo più di due settimane, in seguito ad asportazione di una cisti vaginale, DTC di un focolaio endometriosico paratubarico e laparoscopia ai fini diagnostici, avere perdite ematiche scure.
Il mio ginecologo mi ha detto di tranquillizzarmi, però è un inconveniente piuttosto fastidioso, poiché sono stata operata durante le mestruazioni e questo flusso continuo di sangue mi stanca.
Grazie per la risposta.
Rosanna
Ginecologo attivo dal 2003 al 2011
Ginecologo
Gentile Signora,
dopo interventi che coinvolgano le ovaie o l'utero non è infrequente avere perdite ematiche. Si risolvono nella maggioranza dei casi dopo il successivo flusso mestruale regolare. Non resta cha avere un poco di pazienza o in alternativa ricorrere ad antiemorragici, che però non sempre sortiscono l'effetto desiderato. Se invece le perdite aumentano notevolmente all'improvviso o compaiono dolori addominali meglio sarebbe avvisare il proprio medico curante.
Cordiali saluti.
Dott. Fabio Pietroluongo
Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Ciclo mestruale

Cos'è il ciclo mestruale? A quale età arriva il menarca? Cosa fare se le mestruazioni sono irregolari? Tutto quello che devi sapere sulle fasi del ciclo.

Leggi tutto

Consulti simili su ciclo mestruale

Altri consulti in ginecologia