Pillola sibilla, medicinali e consultorio
Salve ho 22 anni e assumo da gennaio la pillola contraccettiva Sibilla. È da quasi una settimana che ho una lieve influenza caratterizzata da raffreddore per 3 giorni a cui si è sostituita la tosse, il tutto senza febbre.
1) Ho fatto uso dei seguenti farmaci: una compressa di bentelan, una compressa di brufen, due di aspirina C, diverse pastiglie di benagol e sciroppo grintuss di aboca. Qualcuno di questi farmaci potrebbe interferire con l'efficacia contraccettiva di sibilla? Nei prossimi giorni se avrò rapporti devo adottare ulteriori misure di precauzione o i rapporti sono comunque protetti? Premetto che da quando ho iniziato a usare i medicinali non ho più avuto rapporti e suppongo di aver assunto tutte le compresse correttamente.
2) I ginecologi addetti al servizio del Consultorio Giovani presente nelle città italiane effettuano delle vere e proprie visite ginecologiche gratuitamente?
Grazie in anticipo per la risposta,
Distinti saluti.
1) Ho fatto uso dei seguenti farmaci: una compressa di bentelan, una compressa di brufen, due di aspirina C, diverse pastiglie di benagol e sciroppo grintuss di aboca. Qualcuno di questi farmaci potrebbe interferire con l'efficacia contraccettiva di sibilla? Nei prossimi giorni se avrò rapporti devo adottare ulteriori misure di precauzione o i rapporti sono comunque protetti? Premetto che da quando ho iniziato a usare i medicinali non ho più avuto rapporti e suppongo di aver assunto tutte le compresse correttamente.
2) I ginecologi addetti al servizio del Consultorio Giovani presente nelle città italiane effettuano delle vere e proprie visite ginecologiche gratuitamente?
Grazie in anticipo per la risposta,
Distinti saluti.
[#1]
1) nessun problema di interferenza con l'azione contraccettiva della pillola Sibilla, se stata assunta con regolarità.
2) penso di sì , perchè inziativa del consultorio , per maggior sicurezza potrebbe risultare utile chiedere direttamente al Consultorio di appartenenza.
E' importante sapere se si riferiscono all'esecuzione del PAP test , o a esami ecografici , per rilanciare la prevenzione.
SALUTI
2) penso di sì , perchè inziativa del consultorio , per maggior sicurezza potrebbe risultare utile chiedere direttamente al Consultorio di appartenenza.
E' importante sapere se si riferiscono all'esecuzione del PAP test , o a esami ecografici , per rilanciare la prevenzione.
SALUTI
dott.Nicola Blasi
specialista in Ginecologia e Ostetricia. Patologia Cervico-vaginale e vulvare.
BARI
[#4]
![Utente Utente](https://static.medicitalia.it/public/avatars-ready/donna.webp)
Utente
Mi scusi dottore, 1)dato che L'antibiotico Velamox interferisce con Sibilla, anche se ho preso tutte le compresse correttamente e non ho avuto rapporti durante il periodo di antibiotico e la settimana dopo, è possibile che il ciclo da sospensione ritardi a causa di Velamox?
2) Dato che durante l'assunzione del blister non ho avuto delle piccole perdite di spotting posso presumere che la pillola abbia fatto effetto e che il ciclo arrivi come sempre?
Grazie in anticipo, distinti saluti.
2) Dato che durante l'assunzione del blister non ho avuto delle piccole perdite di spotting posso presumere che la pillola abbia fatto effetto e che il ciclo arrivi come sempre?
Grazie in anticipo, distinti saluti.
Questo consulto ha ricevuto 5 risposte e 6.4k visite dal 08/05/2018.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.