Spirale medicata e intervento chirurgico
Buongiorno,
Assumo pillola anticoncezionale da circa 13 anni, attualmente sto assumendo Lutiz. Ho interrotto l'assunzione una sola volta in questo periodo 6 anni fa in vista di un intervento agli occhi e per 9 mesi non ho più avuto il ciclo, divenuto di nuovo regolare dopo la ripresa del farmaco. Premetto che non ho nessun problema con l'assunzione della pillola e che non voglio assolutamente gravidanze né ora né per il futuro.
A breve però dovrò eseguire un nuovo intervento chirurgico e quasi sicuramente sarò costretta ad interrompere di nuovo la pillola. La mia ginecologa mi ha prospettato la possibilità di cambiare metodo contraccettivo, utilizzando la spirale medicata per la durata di 5 anni.
Volevo sapere: l'impianto della spirale medicata può essere una valida alternativa alla pillola in caso di interventi chirurgici programmati o presenta i medesimi problemi legati al rischio di trombosi che ne impongono la rimozione?
Considerando la mia decisione di non volere assolutamente figli, il solo rischio di una possibile gravidanza mi terrorizza e pertanto vorrei evitare il preservativo come metodo contraccettivo, che reputo non sicuro.
Ringrazio anticipatamente.
Assumo pillola anticoncezionale da circa 13 anni, attualmente sto assumendo Lutiz. Ho interrotto l'assunzione una sola volta in questo periodo 6 anni fa in vista di un intervento agli occhi e per 9 mesi non ho più avuto il ciclo, divenuto di nuovo regolare dopo la ripresa del farmaco. Premetto che non ho nessun problema con l'assunzione della pillola e che non voglio assolutamente gravidanze né ora né per il futuro.
A breve però dovrò eseguire un nuovo intervento chirurgico e quasi sicuramente sarò costretta ad interrompere di nuovo la pillola. La mia ginecologa mi ha prospettato la possibilità di cambiare metodo contraccettivo, utilizzando la spirale medicata per la durata di 5 anni.
Volevo sapere: l'impianto della spirale medicata può essere una valida alternativa alla pillola in caso di interventi chirurgici programmati o presenta i medesimi problemi legati al rischio di trombosi che ne impongono la rimozione?
Considerando la mia decisione di non volere assolutamente figli, il solo rischio di una possibile gravidanza mi terrorizza e pertanto vorrei evitare il preservativo come metodo contraccettivo, che reputo non sicuro.
Ringrazio anticipatamente.
[#1]
I sistemi intrauterini al LEVONORGESTREL ( Mirena, Jaydess, ecc) detti IUS (intra uterine system) non contengono Estrogeni , implicati nelle problematiche del rischio tromboembolico , ma soltanto un progestinico (levonorgestrel ) che ha soltanto un effetto locale e cioè non passa nel sangue.
Questi sistemi intrauterini hanno la durata di 5 anni e 3 anni, con effetto contraccettivo pari a quello della pillola.
SALUTI
Questi sistemi intrauterini hanno la durata di 5 anni e 3 anni, con effetto contraccettivo pari a quello della pillola.
SALUTI
dott.Nicola Blasi
specialista in Ginecologia e Ostetricia. Patologia Cervico-vaginale e vulvare.
BARI
Questo consulto ha ricevuto 1 risposte e 8.7k visite dal 17/04/2018.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.