Ho 37 anni e da oltre un anno e mezzo non riesco a rimanere incinta
Gentili dottori ,
ho 37 anni e da oltre un anno e mezzo non riesco a rimanere incinta. Solo da qualche mese ho iniziato a fare delle ricerche per scoprire la causa. Mio marito risulta non avere problemi dopo la visita dall’andrologo e anche lo spermiogramma risulta nella norma.
Io, in seguito alle analisi del sangue (effettuate il 3° giorno del pm) risulto avere: la prolattina 59,40 ng (val. norm. 3,9 – 29,5) FSH 15.01 mui ( val. norm. 3,5 – 12,5) mentre sono nella norma il TSH 4,17 (anche se il limite è 4,20) FT3: 2,74 FT4: 1,15 ed infine il BETAESTRADIOLO 86,39 pg.
Inoltre dal monitoraggio follicolare,dopo 4 ecografie risulta tutto ok con formazione del follicolo al 5 giorno del pm e presenza corpo luteo al 15 giorno.
La scorsa settimana ho fatto la sonoisterosalpinografia dove risulta tutto bene.A questo punto ho moltissimi dubbi.
I valori della prolattina so che variano moltissimo,anche nella stessa giornata,ma quanto influiscono sulla gravidanza? Mi consigliate di ricontrollare la prolattina con più prelievi nello stesso giorno,per capire se il valore di 59,40 ng è alto per la paura che avevo del prelievo o c’è dell’altro? Devo fare altre analisi del sangue o visite specifiche per verificare altre possibili cause? So che non è assolutamente facile capire la causa della sterilità e che l’ansia non aiuta, ed è per questo che sto cercando di capire senza rischiare inutili stress .Scusatemi per lunga lettera e grazie anticipatamente.
ho 37 anni e da oltre un anno e mezzo non riesco a rimanere incinta. Solo da qualche mese ho iniziato a fare delle ricerche per scoprire la causa. Mio marito risulta non avere problemi dopo la visita dall’andrologo e anche lo spermiogramma risulta nella norma.
Io, in seguito alle analisi del sangue (effettuate il 3° giorno del pm) risulto avere: la prolattina 59,40 ng (val. norm. 3,9 – 29,5) FSH 15.01 mui ( val. norm. 3,5 – 12,5) mentre sono nella norma il TSH 4,17 (anche se il limite è 4,20) FT3: 2,74 FT4: 1,15 ed infine il BETAESTRADIOLO 86,39 pg.
Inoltre dal monitoraggio follicolare,dopo 4 ecografie risulta tutto ok con formazione del follicolo al 5 giorno del pm e presenza corpo luteo al 15 giorno.
La scorsa settimana ho fatto la sonoisterosalpinografia dove risulta tutto bene.A questo punto ho moltissimi dubbi.
I valori della prolattina so che variano moltissimo,anche nella stessa giornata,ma quanto influiscono sulla gravidanza? Mi consigliate di ricontrollare la prolattina con più prelievi nello stesso giorno,per capire se il valore di 59,40 ng è alto per la paura che avevo del prelievo o c’è dell’altro? Devo fare altre analisi del sangue o visite specifiche per verificare altre possibili cause? So che non è assolutamente facile capire la causa della sterilità e che l’ansia non aiuta, ed è per questo che sto cercando di capire senza rischiare inutili stress .Scusatemi per lunga lettera e grazie anticipatamente.
[#1]
La prolattina andrebbe valutata su doppio prelievo (basale e dopo 30 minuti), un solo valore non dice molto.
L'FSH è un pò ai limiti superiori, manca il valore dell'LH.
Consiglierei una valutazione ecografica del patrimonio follicolare, ed eventualmente un dosaggio dell'ormone antimulleriano, sicuramente a roma troverà un laboratorio dove lo eseguono.
Completerei poi il tutto con tampone vaginale ed endocervicale.
L'FSH è un pò ai limiti superiori, manca il valore dell'LH.
Consiglierei una valutazione ecografica del patrimonio follicolare, ed eventualmente un dosaggio dell'ormone antimulleriano, sicuramente a roma troverà un laboratorio dove lo eseguono.
Completerei poi il tutto con tampone vaginale ed endocervicale.
Dr.ssa Valentina Pontello
Ginecologa Fitoterapeuta Counsellor Consulente in sessualità tipica e atipica
https://linktr.ee/vvpginecologa
[#2]
![Attivo dal 2008 al 2009 Attivo dal 2008 al 2009](https://static.medicitalia.it/public/avatars-ready/donna.webp)
Ex utente
Grazie per la risposta,mi informerò il prima possibile dove poter effettuare il prelievo ematico per valutare: la prolattina, FSH (nuovamente),LH e la valutazione ecografica e del dosaggio, ma le vorrei chiedere se è possibile (sempre che lo effettuino nello stesso centro)valutare tutti questi valori in un unico prelievo e nel caso, in quale giorno del ciclo.
Per quanto riguarda il tampone vaginale, ho eseguito prima della sonoistero,uno colturale cervico-vaginale,(dove tutti i valori erano assenti,tranne i lattobacilli presenti),con ricerca chlamydia T. e ricerca mycoplasma e risultava tutto negativo. Le domando infine se occorre fare anche il tampone endocervicale.
Grazie della cortese attenzione.
Per quanto riguarda il tampone vaginale, ho eseguito prima della sonoistero,uno colturale cervico-vaginale,(dove tutti i valori erano assenti,tranne i lattobacilli presenti),con ricerca chlamydia T. e ricerca mycoplasma e risultava tutto negativo. Le domando infine se occorre fare anche il tampone endocervicale.
Grazie della cortese attenzione.
[#6]
![Attivo dal 2008 al 2009 Attivo dal 2008 al 2009](https://static.medicitalia.it/public/avatars-ready/donna.webp)
Ex utente
Si, infatti il tampone l'ho già fatto,ma poichè la ginecologa non mi aveva prescritto LH, la prolattina mi consigliate di rivederla e non ho fatto la valutazione ecografica del patrimonio follicolare, ed il dosaggio dell'ormone antimulleriano,che mi avete consigliato, volevo rifare le analisi del sangue per capire meglio la situazione, ma allo stesso tempo non volevo fare troppi prelievi,visto che li affronto con molta ansia. Se è possibile fare un unico prelievo il 3 giorno del ciclo,il prossimo mese,pensavo di fare le analisi.Grazie
Questo consulto ha ricevuto 8 risposte e 5.2k visite dal 06/01/2009.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.