Esame citologico vaginale
Buonasera...... vorrei gentilmente avere un chiarimento sul referto di esame citologico che sotto riporto...
Ho 62 anni e sono stata operata nel 99 per isterectomia e il 30/6/2016 di carcinoma ovarico e peritoneo.
Ho effettuato 15 mesi di chemioterapia.... (terminata a novembre).... I controlli vari sono nella norma e Tac addome e peritoneo negativa (fortunatamente)....
Marcatore sempre nei valori di norma ma nei mesi scorsi si era alzato a 91 -
Segnalo che pero' ho avuto episodi di cistite ricorrente ..... che ora mi e' passata (lultimo esame ritirato ieri marcatore si e' abbassato a 53.....!!! puo' aver influito la cistite nel rialzo del valore marcatore!!??)
Comunque segnalo che ho effettuato Pet total body - sintesi clinica e diagnostica: ristadiazione ca ovarico - Tessuto ipodenso a livello del moncone vaginale (sembra che nell'intervento del 99 abbiano lasciato un pezzo di collo dell'utero! questa e' la spiegazione che ho avuto):::!!
Conclusioni Referto della Pet:
reperto pelvico con modesto ipermetabolismo glucidico di incerta attribuzione da correlare con indagine citologica....(che sotto vi riporto)...
Esame citologico vaginale
Microscopica: Presenza di microorganismi riconducibili a flora mista - Flogosi lieve - Atrofia - Distrofia
Giudizione diagnostico : reperto negativo per lesioni intraepiteliali o maligne - Quadro citologico di tipo atrofico-distrofico....
Ripetere fra 6 mesi....
A fine mese ritirero anche il citologico delle urine...
Vorrei avere chiarimenti sui referti sopra riportati ...Pet e esame citologico vaginale.....
(soprattutto per quanto riguarda il quadro citologico tipo atrofico-distrofico - cosa vuol dire..? degenerativo? mi ha un po preoccupata....!!! visto che richiedono controllo fra 6 mesi...)....!.
Grazie mille per l'attenzione..... Cordiali saluti....
Ho 62 anni e sono stata operata nel 99 per isterectomia e il 30/6/2016 di carcinoma ovarico e peritoneo.
Ho effettuato 15 mesi di chemioterapia.... (terminata a novembre).... I controlli vari sono nella norma e Tac addome e peritoneo negativa (fortunatamente)....
Marcatore sempre nei valori di norma ma nei mesi scorsi si era alzato a 91 -
Segnalo che pero' ho avuto episodi di cistite ricorrente ..... che ora mi e' passata (lultimo esame ritirato ieri marcatore si e' abbassato a 53.....!!! puo' aver influito la cistite nel rialzo del valore marcatore!!??)
Comunque segnalo che ho effettuato Pet total body - sintesi clinica e diagnostica: ristadiazione ca ovarico - Tessuto ipodenso a livello del moncone vaginale (sembra che nell'intervento del 99 abbiano lasciato un pezzo di collo dell'utero! questa e' la spiegazione che ho avuto):::!!
Conclusioni Referto della Pet:
reperto pelvico con modesto ipermetabolismo glucidico di incerta attribuzione da correlare con indagine citologica....(che sotto vi riporto)...
Esame citologico vaginale
Microscopica: Presenza di microorganismi riconducibili a flora mista - Flogosi lieve - Atrofia - Distrofia
Giudizione diagnostico : reperto negativo per lesioni intraepiteliali o maligne - Quadro citologico di tipo atrofico-distrofico....
Ripetere fra 6 mesi....
A fine mese ritirero anche il citologico delle urine...
Vorrei avere chiarimenti sui referti sopra riportati ...Pet e esame citologico vaginale.....
(soprattutto per quanto riguarda il quadro citologico tipo atrofico-distrofico - cosa vuol dire..? degenerativo? mi ha un po preoccupata....!!! visto che richiedono controllo fra 6 mesi...)....!.
Grazie mille per l'attenzione..... Cordiali saluti....
[#1]
Il controllo citologico lo deve ripetere per la flora batterica mista vaginale che interferisce con la lettura del PAPTEST.
La distrofia vaginale è legata alla sua menopausa chirurgica e chemio terapia , quindi logica conseguenza della carenza estrogenica.
"" Tessuto ipodenso a livello del moncone vaginale " "" ha significato di tessuto cicatriziale dovuto a sutura della parete vaginale (FONDO VAGINALE ) nulla di preoccupante.
SALUTI
La distrofia vaginale è legata alla sua menopausa chirurgica e chemio terapia , quindi logica conseguenza della carenza estrogenica.
"" Tessuto ipodenso a livello del moncone vaginale " "" ha significato di tessuto cicatriziale dovuto a sutura della parete vaginale (FONDO VAGINALE ) nulla di preoccupante.
SALUTI
dott.Nicola Blasi
specialista in Ginecologia e Ostetricia. Patologia Cervico-vaginale e vulvare.
BARI
[#4]
![Utente Utente](https://static.medicitalia.it/public/avatars-ready/donna.webp)
Utente
Buonasera Dr. Blasi
sono felice di segnalarle che ho ritirato il referto del citologico urinario.... fortunatamente e' negativo per cellule neoplastiche....!!!!
Mi permettero' di disturbarla se eventualmente avro' ancora necessita' di chiederle altri consulti
grazie di tutto.... cordiali saluti...!
sono felice di segnalarle che ho ritirato il referto del citologico urinario.... fortunatamente e' negativo per cellule neoplastiche....!!!!
Mi permettero' di disturbarla se eventualmente avro' ancora necessita' di chiederle altri consulti
grazie di tutto.... cordiali saluti...!
Questo consulto ha ricevuto 5 risposte e 4.6k visite dal 22/02/2018.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.