Cesareo

Buongiorno, in data 22.01 ho eseguito secondo taglio cesareo. Da allora ho avuto una brutta mastite e un episodio importante di metroraggia curata con methergin e conseguente interruzione dell'allattamento, che, purtroppo, non sono più riuscita a riprendere, nonostante l'aiuto di una consulente. Lunedì 13 ho assunto sali inglesi e dostinex mezza compressa da 0,5 per 3gg per sistemare il seno ancora dolente. I sali hanno provocato diarrea fino a mercoledì sera. Da ieri (giovedì) ho forti dolori addominali anche al tatto(mi basta toccare la zona per sussultare)o in piegamento nella fascia addominale subito sopra la cicatrice e ieri ho avuto una lievissima perdita di sangue. Premesso che ho già la visita ginecologica fissata per il 26cm, devo preoccuparmi? Il dolore è persistente, ma sopportabile a meno di toccare la zona. L'addome è trattabile. Grazie
Dr. Nicola Blasi Ginecologo 43.8k 1.4k
E' importante escludere una infiltrazione della cicatrice laparotomica (da taglio cesareo ) dovuta a LIPONECROSI ( grasso preperitoneale che si infetta) .
Naturalmente si tratta di una ipotesi che va confermata dal Collega che la sta seguendo.
Se il dolore è persistente deve accelerare questo incontro.
SALUTI

dott.Nicola Blasi
specialista in Ginecologia e Ostetricia. Patologia Cervico-vaginale e vulvare.

BARI

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Attivo dal 2018 al 2024
Ex utente
Tra l'altro se tocco la zona, sembra quasi che ci sia una sorta di nodulo sottostante dolente al tatto.
Segnala un abuso allo Staff

Consulti su gravidanza e parto

Altri consulti in ginecologia