Icsi e tiroide
Buongiorno,
Chiedo gentilmente un parere riguardo alla mia situazione:
33 anni
Infertilità primaria ricerca prole oltre 18 mesi, riserva ovarica alterata
Indicazione a ICSI anche per fattore maschile grave ..
a complicare ulteriormente la mia situazione si aggiunge Morbo di graves riscontrato ottobre 2017, in cura con propiltiouracile, attualmente questi sono i miei valori a riguardo:
Tsh 0,076 (0,40-4,2)
Ft3 1,89 (2,30-4,50)
Ft4 0,69 (0,70- 1,80)
La domanda è la seguente: consigliate di procedere come da programmi il prossimo mese con ICSI anche se i valori della tiroide non sono rientrati nella norma o, al contrario, aspettare che tutto sia tornato nei limiti con il rischio di perdere ulteriore tempo prezioso?
Grazie in anticipo.
Saluti.
Chiedo gentilmente un parere riguardo alla mia situazione:
33 anni
Infertilità primaria ricerca prole oltre 18 mesi, riserva ovarica alterata
Indicazione a ICSI anche per fattore maschile grave ..
a complicare ulteriormente la mia situazione si aggiunge Morbo di graves riscontrato ottobre 2017, in cura con propiltiouracile, attualmente questi sono i miei valori a riguardo:
Tsh 0,076 (0,40-4,2)
Ft3 1,89 (2,30-4,50)
Ft4 0,69 (0,70- 1,80)
La domanda è la seguente: consigliate di procedere come da programmi il prossimo mese con ICSI anche se i valori della tiroide non sono rientrati nella norma o, al contrario, aspettare che tutto sia tornato nei limiti con il rischio di perdere ulteriore tempo prezioso?
Grazie in anticipo.
Saluti.
[#2]
![Utente Utente](https://static.medicitalia.it/public/avatars-ready/donna.webp)
Utente
Grazie per la risposta. La ginecologa del centro pma dice che per Lei si può procedere comunque però solo se L endocrinologo che mi segue esprime suo parere favorevole a riguardo. Quindi ora sentiró anche L altro specialista..
le faccio un'altra domanda: L ipertiroidismo può essere considerato una condizione di aumentato rischio nella procedura icsi? Quali sono i rischi a cui mi sottopongo nello specifico ? grazie nuovamente, cordiali saluti.
le faccio un'altra domanda: L ipertiroidismo può essere considerato una condizione di aumentato rischio nella procedura icsi? Quali sono i rischi a cui mi sottopongo nello specifico ? grazie nuovamente, cordiali saluti.
Questo consulto ha ricevuto 4 risposte e 1.4k visite dal 17/01/2018.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.