Bruciori vaginali post Escherichia

Buongiorno Vi scrivo per chiedere un consulto per una patologia che mi assilla da qualche mese. A settembre, di ritorno dalle vacanze estive, comincio ad avvertire un leggero bruciore vaginale. Eseguo un tampone che risulta positivo a enterococcus fecalis. Effettuo cura di 6 giorni con antibiotico Augmentin. Il bruciore nonostante tutto permane per cui Eseguo nuovamente il tampone che risulta negativo per enterococcus ma positivo a Escherichia coli . Il mio ginecologo mi consiglia però di non assumere più antibiotici in quanto sarei stata esposta al rischio di ulteriori sovrainfezioni. Per circa due mesi continuo ad assumere fermenti intestinali , vaginali sia ad uso orale che locale. Finalmente dopo circa tre mesi giovedì scorso effetto l'ennesimo tampone che risulta negativo per tutto . Il problema è che continuano a persistere bruciore vaginale e dolore al basso ventre parecchio intenso . Il mio ginecologo mi ha prescritto olinorm gel in quanto sostiene che siano strascichi delle due infezioni perdurate per circa 3 mesi . La mia preoccupazione invece è che siano altre infezioni di tipo cervicale . L'ultimo tampone cervicale l'ho effettuato a fine ottobre ed era risultato negativo . Ora chiedo a voi se è il caso di effettuare anche un tampone cervicale oppure se secondo voi ha ragione il mio ginecologo dicendo che bruciore e dolore al basso ventre sono stati causati da prolungate infezioni vaginali . Vi ringrazio in anticipo Se vorrete rispondermi .
P.s. chiedo inoltre se tutti questi tamponi (credo 6) in 3 mesi siano dannosi
Dr. Nicola Blasi Ginecologo 43.8k 1.4k
Il sintomo " bruciore vaginale " non è sinonimo di infezione vaginale , le cause potrebbero essere legate ad alterazioni del pH vaginale, da riduzione dei lattobacilli di DODERLEIN , a volte da reazioni infiammatorie a vari stimoli.
Importante non confondere il bruciore vaginale da quello vulvare ( vulva= genitali esterni ) , perchè a volte delle Vulviti Irritative vengono scambiate per vaginiti e di conseguenza con terapie non mirate.
Buon Natale

dott.Nicola Blasi
specialista in Ginecologia e Ostetricia. Patologia Cervico-vaginale e vulvare.

BARI

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
Si il mio è un bruciore vulvare. Quindi secondo lei che terapie dovrei fare?
Segnala un abuso allo Staff
Utente
Utente
Potrebbe trattarsi di vulvodinia?
Segnala un abuso allo Staff
Dr. Nicola Blasi Ginecologo 43.8k 1.4k
La diagnosi di VULVODINIA si fa con dei test in ambulatorio.
La terapia senza una diagnosi certa non è possibile.
SALUTI
Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
Appena ritirato tampone ed è riapparso escherichia. Cosa devo fare? Il mio ginecologo dice che non devo prendere antibiotico ma ormai sono 3 mesi che ho questa infezione e sono perseguitata dai bruciori.
Segnala un abuso allo Staff
Dr. Nicola Blasi Ginecologo 43.8k 1.4k
Ma i bruciori non dipendono dall' E. COLI
Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
Ho effettuato un esame urine con urinocoltura. Esame urine perfetto...questi i valori sballati:
- leucociti 32
- batteri 277
- cellule epiteliali 17
Urinocoltura negativa.
Come è possibile ci siano batteri e l'urinocoltura sia negativa. Il mio ginecologo continua a dire no antibiotico per Escherichia Coli in vagina. Io ho ancora bruciori vulvovaginali e non so piu che fare
Segnala un abuso allo Staff

Consulti su infezioni vaginali

Altri consulti in ginecologia