Colposcopia
Buon pomeriggio dottori, in seguito ad un pap test con risultato ASCUS/AGC e ad un hpv con risultato 16, mia madre, in menopausa e con prolasso uterino da circa 5 anni, ha effettuato la colposcopia con i risultati che qui di seguito riporto: CONCLUSIVO: giunzione sqaumocolonnare (GSC) - visibile esocervicale; QUADRO COLPOSCOPICO NORMALE: epitelio originale - atrofico; ZONA DI TRASFORMAZIONE NORMALE (ZTN): completa. Il ginecologo ha effettuato anche una biopsia ed inviato per analizzarlo. Quello che mi chiedo è: a) cosa aspettarsi da una colposcopia con questo referto ed in presenza di ASCUS/AGC ed hpv 16? b) il ginecologo, dopo aver effettuato la colposcopia, ha detto che non si evidenziano lesioni e quindi? c) alla nostra domanda, cosa potremmo aspettarci dall'esame istologico lui ha risposto con un "niente di grave". d) se davvero non ha evidenziato lesioni come ha refertato, non avrebbe dovuto già escludere qualsiasi cosa con la solo colposcopia? e) ho notato che nella parte del referto colposcopico dove c'è la dicitura QUADRO COLPOSCOPICO ANORMALE, non ha campito nulla. E' corretto? Vi sarò grato se risponderete alle mie domande in quanto, non essendo medico ed in ansia, mi preoccupo. Grazie.
Da COLPOSCOPISTA ritengo corretto il comportamento del Collega , facendo riferimento al referto colposcopico che mi ha descritto.
E' compatibile la presenza dell' HPV 16 con un referto negativo alla COLPOSCOPIA (condizione di portatrice sana) .
Se l'esito dell'esame istologico risulterà negativo , dovrà soltanto seguire un follow-up adeguato.
SALUTI
E' compatibile la presenza dell' HPV 16 con un referto negativo alla COLPOSCOPIA (condizione di portatrice sana) .
Se l'esito dell'esame istologico risulterà negativo , dovrà soltanto seguire un follow-up adeguato.
SALUTI
dott.Nicola Blasi
specialista in Ginecologia e Ostetricia. Patologia Cervico-vaginale e vulvare.
BARI

Utente
Buon pomeriggio dottore e grazie per la celere risposta. Secondo lei quel dire "niente di grave" è giustificabile in assenza di lesioni? Voglio dire, se il referto colposcopico è quello che ci ha rilasciato e che io ho riportato non avrebbe dovuto dire che si aspetta un esame istologico negativo? Ha affermato di fare la biopsia perchè era giusto così, ma io non essendo medico giustamente non posso capire. Secondo lei cosa possiamo aspettarci da quella colposcopia? Naturalmente attenendosi alle conclusioni del collega. Grazie ancora.
E' impossibile prevedere l'esito dell'esame istologico dall'esame colposcopico , molte variabili sono presenti

Utente
buonasera dottore le invio il referto dell'esame istologico ritirato ieri.
Minutissimo frammento bioptico di pochi mm (3x2).
Tessuto cervicale in esame nel quale è possibile osservare l'epitelio di rivestimento epiteliale di superficie solo per piccoli tratti, due sfondati ghiandolari e minimo tratto di epitelio colonnare endocervicale.
Il resto del frammento è costituito da tessuto fibroso sottoepiteliale indenne. Limitatamente a quanto in esame non si apprezzano alterazioni atipiche.
Che ne pensa?
Grazie.
Minutissimo frammento bioptico di pochi mm (3x2).
Tessuto cervicale in esame nel quale è possibile osservare l'epitelio di rivestimento epiteliale di superficie solo per piccoli tratti, due sfondati ghiandolari e minimo tratto di epitelio colonnare endocervicale.
Il resto del frammento è costituito da tessuto fibroso sottoepiteliale indenne. Limitatamente a quanto in esame non si apprezzano alterazioni atipiche.
Che ne pensa?
Grazie.
L'esame istologico è NEGATIVO , deve soltanto ripetere il paptest fra tre mesi.

Utente
Grazie dottore...quindi possiamo star tranquilli?

Utente
o meglio dottore una domanda vorrei porle...la biopsia avrebbe evidenziato qualcosa qualora ci fossero state lesioni in altre parti dell'utero? Voglio dire, la biopsia si effettua su una parte dell'utero, ma avrebbe evidenziato qualcosa qualora ci fosse stata anche in altre parti? Glielo chiedo giusto per capire...
Dipende dalla zona del collo uterino dove il Collega ha ritenuto opportuno eseguire la biopsia.
SALUTI
SALUTI

Utente
Biopsia portio diceva sul referto, di più non sò dirle...è compatibile un quadro di colposcopia negativa con ASCUS/AGC eh hpv 16 o crede sia il caso di farla rifare da un altro ginecologo? Quello che mi chiedo è se in questi casi la lesione debba esserci per forza. Grazie
Secondo il mio parere da Colposcopista , lei deve attendere e ripetere il Pap test e colposcopia a 6 mesi.
Saluti
Saluti

Utente
Ok dottore grazie ancora...è la stessa cosa detta dal suo collega, ma cercavo conferme anche da parte sua. Credo comunque mia madre, visto il prolasso uterino, si sottoporrà ad intervento perché non può più stare con questo deficit (mi passi il termine)..conosce un buon centro in Calabria? Grazie
Questo consulto ha ricevuto 11 risposte e 3.4k visite dal 10/11/2017.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Approfondimento su Tumore della cervice uterina

Tumore del collo dell'utero (o cervice uterina): l'HPV e i fattori di rischio, diagnosi e screening (PAP Test, HPV test, colposcopia, conizzazione).