Interferenza tra due compresse di Ellaone, la pillola giornaliera Yaz e cura antibiotica per eradica
Buonasera,
Ho 27 anni e da circa 5 anni assumo la pillola anticoncezionale Yaz. Ad inizio dello scorso blister ho contratto un virus intestinale che mi ha fatto avere diverse scariche diarroiche giornaliere per 4/5 giorni. Il mio ginecologo mi ha consigliato di avere rapporti protetti per tutto il mese (nonostante io abbia fatto attenzione ad assumere una pillola aggiuntiva di Yaz nel caso la scarica diarroica fosse sopraggiunta prima delle 5 ore dalla assunzione della pillola abituale). Purtroppo per problemi "tecnici" (rottura del preservativo e coito non interrotto),vista la non totale copertura contraccettiva di Yaz, ho dovuto assumere 2 compresse di Ellaone a distanza di una settimana una dall'altra (tutto questo accadeva a circa metà blister di Yaz). Successivamente ho avuto sempre rapporti protetti. Qualche giorno dopo la seconda pillola di Ellaone ho avuto per 5 giorni circa perdite di sangue rosso vivo, ma non ho avuto sanguinamento durante i 4 giorni di sospensione, solo lievissime perdite.
Alla fine dello scorso blister di Yaz, ho inoltre dovuto effettuare una cura antibiotica per eradicare l'Elicobacter Pyroli (consistente nell'assumere una compressa di Amoxicillina e una compressa di Claritromicina, 2 volte al giorno ) per 10 giorni. Adesso sono alla 5 pillola del nuovo blister. Vorrei sapere, vista l' assunzione di due compresse di Ellaone (circa alla decima e diciassettesima pillola Yaz del blister passato) e la cura antibiotica (effettuata gli ultimi 10 giorni sempre del blister passato),quando potrò di nuovo fare affidamento sulla efficacia contraccettiva di Yaz?
Grazie per la cortese attenzione
Ho 27 anni e da circa 5 anni assumo la pillola anticoncezionale Yaz. Ad inizio dello scorso blister ho contratto un virus intestinale che mi ha fatto avere diverse scariche diarroiche giornaliere per 4/5 giorni. Il mio ginecologo mi ha consigliato di avere rapporti protetti per tutto il mese (nonostante io abbia fatto attenzione ad assumere una pillola aggiuntiva di Yaz nel caso la scarica diarroica fosse sopraggiunta prima delle 5 ore dalla assunzione della pillola abituale). Purtroppo per problemi "tecnici" (rottura del preservativo e coito non interrotto),vista la non totale copertura contraccettiva di Yaz, ho dovuto assumere 2 compresse di Ellaone a distanza di una settimana una dall'altra (tutto questo accadeva a circa metà blister di Yaz). Successivamente ho avuto sempre rapporti protetti. Qualche giorno dopo la seconda pillola di Ellaone ho avuto per 5 giorni circa perdite di sangue rosso vivo, ma non ho avuto sanguinamento durante i 4 giorni di sospensione, solo lievissime perdite.
Alla fine dello scorso blister di Yaz, ho inoltre dovuto effettuare una cura antibiotica per eradicare l'Elicobacter Pyroli (consistente nell'assumere una compressa di Amoxicillina e una compressa di Claritromicina, 2 volte al giorno ) per 10 giorni. Adesso sono alla 5 pillola del nuovo blister. Vorrei sapere, vista l' assunzione di due compresse di Ellaone (circa alla decima e diciassettesima pillola Yaz del blister passato) e la cura antibiotica (effettuata gli ultimi 10 giorni sempre del blister passato),quando potrò di nuovo fare affidamento sulla efficacia contraccettiva di Yaz?
Grazie per la cortese attenzione
[#1]
Con il nuovo blister la copertura contraccettiva è già in atto , considerando che dopo la fine della terapia antibiotica c'è stata la sospensione (4 confetti placebo ) con pseudo-flusso mestruale .
Buona contraccezione
Buona contraccezione
dott.Nicola Blasi
specialista in Ginecologia e Ostetricia. Patologia Cervico-vaginale e vulvare.
BARI
[#2]
![Attivo dal 2017 al 2019 Attivo dal 2017 al 2019](https://static.medicitalia.it/public/avatars-ready/donna.webp)
Ex utente
Grazie mille Dottore per la risposta gentile ed esaustiva, però io ho assunto l'antibiotico per dieci giorni fino alla fine del blister Yaz (con l'ultima compressa placebo, ho anche finito la terapia antibiotica) e ho avuto sanguinamento dopo l'assunzione della seconda compressa di Ellaone, ma durante la sospensione (4 confetti placebo) ho avuto delle perdite davvero esigue (notabili solo dalla carta igienica).
Anche in questo caso la copertura contraccettiva è in atto?
Cordialmente
Anche in questo caso la copertura contraccettiva è in atto?
Cordialmente
[#4]
![Attivo dal 2017 al 2019 Attivo dal 2017 al 2019](https://static.medicitalia.it/public/avatars-ready/donna.webp)
Ex utente
Mi scusi se la disturbo ancora una volta Dottore, attualmente sono all'ottava compressa del blister, devo quindi considerare la copertura contraccettiva già in atto perchè passati più di sette giorni dall'inizio del nuovo blister? Oppure a partire da adesso devo considerare altri 7 giorni di mancata contraccezione?
Grazie ancora per la disponibilità
Cordialmente
Grazie ancora per la disponibilità
Cordialmente
Questo consulto ha ricevuto 4 risposte e 3.5k visite dal 30/10/2017.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.