Paracheratosi pap test
Salve,
Ho fatto il pap test è il risultato è il seguente:
Negativo per lesioni intraepiteliali o malignità.
Indicazioni:negativo, ripetizione fra 3 anni
Note: alterazioni cellulari reattivo a flogosi e intensa reazione leucocitaria.
Note di paracheratosi.
Il ginecologo mi ha detto di ripetere il pap test fra 6 mesi.
Con questo risultato mi devo preoccupare?
Cordiali saluti
Ho fatto il pap test è il risultato è il seguente:
Negativo per lesioni intraepiteliali o malignità.
Indicazioni:negativo, ripetizione fra 3 anni
Note: alterazioni cellulari reattivo a flogosi e intensa reazione leucocitaria.
Note di paracheratosi.
Il ginecologo mi ha detto di ripetere il pap test fra 6 mesi.
Con questo risultato mi devo preoccupare?
Cordiali saluti
[#1]
No, non deve assolutamente preoccuparsi.
la paracheratosi è una modificazione cellulare che si realizza qualora ci sono stati episodi di infiammazioni ripetuti nel tempo di varia natura (batterici, virali, micotici, meccanici, ecc.).
In questi casi una volta escluse e curate possibili vaginiti attraverso la visita ginecologica, la misurazione del ph vaginale ed eventualmente il tampone vaginale, si ripete un pap test a distanza di sei mesi come consigliato dal suo ginecologo.
Per prevenire l'insorgenza di vaginiti e altri episodi infiammatori è bene:
- indossare sempre biancheria intima in cotone bianco
- evitare indumenti stretti e fibre sintetiche
- mantenere regolare la funzione intestinale
- usare assorbenti in cotone ipoallergenico
- fare una corretta igiene intima e usare un detergente adatto consigliato dal suo ginecologo
- utilizzare il profilattico
Un caro saluto.
la paracheratosi è una modificazione cellulare che si realizza qualora ci sono stati episodi di infiammazioni ripetuti nel tempo di varia natura (batterici, virali, micotici, meccanici, ecc.).
In questi casi una volta escluse e curate possibili vaginiti attraverso la visita ginecologica, la misurazione del ph vaginale ed eventualmente il tampone vaginale, si ripete un pap test a distanza di sei mesi come consigliato dal suo ginecologo.
Per prevenire l'insorgenza di vaginiti e altri episodi infiammatori è bene:
- indossare sempre biancheria intima in cotone bianco
- evitare indumenti stretti e fibre sintetiche
- mantenere regolare la funzione intestinale
- usare assorbenti in cotone ipoallergenico
- fare una corretta igiene intima e usare un detergente adatto consigliato dal suo ginecologo
- utilizzare il profilattico
Un caro saluto.
Dott.ssa Vincenza De Falco, Ginecologa, Roma
www.menopausaserena.org
[#3]
E' il suo ginecologo curante che, in base anche alla visita effettuata, oltre al referto del pap test, deve decidere se lei deve effettuare una terapia (ovuli,creme, lavande,compresse,ecc.), indicata per esempio se ha riscontrato una vaginite o un ph vaginale alterato, o altro.
Buona giornata.
Buona giornata.
[#5]
Può stare tranquilla, non è nulla di preoccupante.
Se dovesse persistere anche nel prossimo pap test, sarà opportuno verificare se c'è anche un'infezione virale da HPV attraverso l'esecuzione di un HPV Dna test con tipizzazione virale, ed eventualmente anche una colposcopia.
Non è che la paracheratosi può trasformarsi in qualcosa di brutto, ma in caso di persistenza, è necessario verificare se c'è il virus HPV ad alto rischio oncogeno.
E' questo tipo di virus che può evolvere in "qualcosa di brutto", ma SOLO se non viene identificato e curato tempestivamente.
Buona serata.
Se dovesse persistere anche nel prossimo pap test, sarà opportuno verificare se c'è anche un'infezione virale da HPV attraverso l'esecuzione di un HPV Dna test con tipizzazione virale, ed eventualmente anche una colposcopia.
Non è che la paracheratosi può trasformarsi in qualcosa di brutto, ma in caso di persistenza, è necessario verificare se c'è il virus HPV ad alto rischio oncogeno.
E' questo tipo di virus che può evolvere in "qualcosa di brutto", ma SOLO se non viene identificato e curato tempestivamente.
Buona serata.
Questo consulto ha ricevuto 6 risposte e 98k visite dal 10/10/2017.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.