Trombofilia, sospensione eparina 38 settimane
Buonasera dottori,
Sono qui per chiedere un vostro illustre parere ed eventuale spiegazione.. Ho 36 anni, 3 aborti alle spalle dovuti a mutazione del fattore V ed entrambi gli MTHFR tutti in eterozigosi. Sono adesso alla 38 settimana di gravidanza grazie ad una cura a base di EBPM. Il mio medico mi ha detto di sospendere la cura in vista del parto imminente che sarà naturale e NON programmato. Su mia insistenza abbiamo non sospeso, ma momentaneamente dimezzato la dose da clexane 4000 a calciparina 0,5 da 10 giorni circa, ma sembra essere arrivato il momento di sospendere tutto in vista del parto e dell'epidurale. La mia paura folle é, visti gli aborti, la sospensione può creare problemi al bambino? Corre rischi ? È l unica gravidanza andata avanti e solo grazie alla eparina..
Grazie per l attenzione prestatami, buona notte..
Sono qui per chiedere un vostro illustre parere ed eventuale spiegazione.. Ho 36 anni, 3 aborti alle spalle dovuti a mutazione del fattore V ed entrambi gli MTHFR tutti in eterozigosi. Sono adesso alla 38 settimana di gravidanza grazie ad una cura a base di EBPM. Il mio medico mi ha detto di sospendere la cura in vista del parto imminente che sarà naturale e NON programmato. Su mia insistenza abbiamo non sospeso, ma momentaneamente dimezzato la dose da clexane 4000 a calciparina 0,5 da 10 giorni circa, ma sembra essere arrivato il momento di sospendere tutto in vista del parto e dell'epidurale. La mia paura folle é, visti gli aborti, la sospensione può creare problemi al bambino? Corre rischi ? È l unica gravidanza andata avanti e solo grazie alla eparina..
Grazie per l attenzione prestatami, buona notte..
[#1]
Assolutamente nessun problema per la sospensione della eparina a basso peso molecolare , sia nei confronti della salute fetale , che di quella materna.
Il successo c'è stato con una gravidanza giunta alla 38^ settimana, ormai a termine , e non prematura.
Molto importante la sospensione di questa terapia in funzione dell'espletamento del parto e della anestesia peridurale.
In bocca al lupo!
Il successo c'è stato con una gravidanza giunta alla 38^ settimana, ormai a termine , e non prematura.
Molto importante la sospensione di questa terapia in funzione dell'espletamento del parto e della anestesia peridurale.
In bocca al lupo!
dott.Nicola Blasi
specialista in Ginecologia e Ostetricia. Patologia Cervico-vaginale e vulvare.
BARI
Questo consulto ha ricevuto 2 risposte e 6.8k visite dal 27/09/2017.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.