Flogosi

Salve, vorrei chiedere un parere. Ho effettuato esami dell' emocromo a marzo di quest'anno . Perfetti. Nessun asterisco ma ho notato il valore dell'aslo a 198 quando il massimo leggo essere 200. Il mio medico dice nessuna infezione. Mi presento a fare una visita ginecologica dove risulta flogosi e displasia lieve e sporadicamente moderata. Ho già fatto la colposcopia e tipizzazione per HPV, attendo i risultati. Come è possibile che dall' emocromo non sia risultato?
Dr. Nicola Blasi Ginecologo 43.8k 1.4k
Gli esami ematologici non mettono in evidenza infezioni da HPV , perchè la reazione immunologica avviene soltanto nel distretto vulvo-vaginale .
Infatti chi contrae una infezione da HPV non ha anticorpi nel sangue , come altre infezioni virali .
Per questo motivo è importante la prevenzione con la vaccinazione anti HPV e con visite periodiche ( PAP test e altro ).
SALUTI

dott.Nicola Blasi
specialista in Ginecologia e Ostetricia. Patologia Cervico-vaginale e vulvare.

BARI

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
Quali altre infezioni virali non risultano?
Segnala un abuso allo Staff
Utente
Utente
Salve mi è stata riscontrata infezione da gardnerella e prescritta cura con ovuli per dieci giorni ,ed a seguire polybactum ovuli , 1 ogni tre sere per una settimana al mese per tre mesi, dopo flusso mestruale
Per quanto tempo devo astenermi dal sesso?
Segnala un abuso allo Staff
Dr. Nicola Blasi Ginecologo 43.8k 1.4k
Il POLYBACTUM ha uno scopo preventivo , l'attività sessuale non è impedita.
Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
HPV - Human Papilloma Virus

Papillomavirus (HPV): diagnosi, screening, prevenzione e tutto quello che devi sapere sul principale fattore di rischio del tumore del collo dell'utero.

Leggi tutto

Consulti simili su hpv - human papilloma virus

Consulti su infezioni vaginali

Altri consulti in ginecologia