Continue perite con dolore dopo conizzazione a febbraio

Gentili dottori, sono disperata a febbraio 2008 mi praticano una conizzazione per cin3. L'esame istologico parla di :mucosa esocervicale di lesione squamosa intraepiteliale di alto grado (H-SIL Cin2/Cin3) e mucosa endocervicale sede di lieve flogosi cronica ed artefatti da elettrobisturi.Le perdite che avevo ormai da tanto tempo continuano, il ciclo non arriva e così il ginecologo aspetta il primo ciclo a fine aprile e mi prescrive la pillola(minulet), soffro di amenorrea fin da ragazza. Negli ultimi anni sia prima della conizzazione che dopo, ho sempre avuto perdite scure tra un ciclo e l'altro con forti dolori al basso ventre e reni, i pap-test che eseguo ogni tre mesi sono sempre nei limiti della norma ma io non mi sento bene, i dolori sono forti anche durante il rapporto, il ciclo dura 7/8 giorni e le perdite tra u ciclo e l'altro sono in un primo momento rosse poi immediatamete scure. Cosa devo fare? Vi prego rispondetemi presto
Dr. Nicola Blasi Ginecologo 43.8k 1.4k
La COLPOSCOPIA di controllo post-conizzazione ha evidenziato qualcosa?
Potrebbe trattarsi di cicatrizzazione incompleta.

dott.Nicola Blasi
specialista in Ginecologia e Ostetricia. Patologia Cervico-vaginale e vulvare.

BARI

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
Prima di tutto grazie per la sua risposta. Purtroppo nessuno mi ha mai parlato di fare una colposcopia dopo conizzazione, mi hanno sempre fatto fare pap-test ogni tre mesi.Però durante la visita mi hanno detto che la cicatrice si vedeva ed era ben chiusa. Mi hanno prescritto una isteroscopia con probabile biopsia, è giusto secondo lei? La risposta dell'ultimo pap-test è:Papanicolau I-II Bethesda nei limiti del normale Bacillo di doderlein. Cosa è questo bacillo? Poi è possibile che il pap-test viene normale ed io continuo a star male? Sono preoccupata, ho pensato anche di cambiare ginecologo, infatti ho appntamento l'11. Grazie
Segnala un abuso allo Staff
Dr. Nicola Blasi Ginecologo 43.8k 1.4k
Il Pap-test è negativo,quindi può tranquillizzarsi.
Il bacillo di DODERLEIN fa parte della flora normale della vagina.
Le irregolarità probabilmente sono causate da disordini ormonali.
Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
Grazie di cuore mi avete tranquillizzata.Un saluto e se non ci sentiamo prima buon Natale
Segnala un abuso allo Staff
Dr. Nicola Blasi Ginecologo 43.8k 1.4k
Grazie e....AUGURI di Buon NATALE.
Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Amenorrea

L'amenorrea consiste nell'assenza del ciclo mestruale. Può essere primaria o secondaria e può essere determinata da cause di vario tipo: vediamo quali.

Leggi tutto

Consulti simili su amenorrea

Altri consulti in ginecologia