Aiuto nel calcolo dell'ovulazione
Buongiorno, convivo con il mio futuro marito (ci sposeremo l'anno prossimo)e da gennaio stiamo cercando di concepire senza risultato, vi scrivo perché appunto vorrei avere un aiuto nel fare il calcolo matematico al fine di sapere quando avviene la mia ovulazione, dato che so prefettamente che la causa dei fallimenti è il calcolo errato dei giorni.
Premetto che lui è un po' in sottopeso, ma è così di corporatura, ha muscoli però e io assumo acido folico da 400mcg soltanto da qualche mese. È da cinque anni che ho il ciclo, ma tengo conto di quando inizia e quando finisce solo da agosto 2015. In questi tre anni ho notato variazioni del ciclo tra i 25 giorni(e capitato solo ad aprile di quest'anno) e i 30 giorni, ma più frequentemente mi viene dopo 27 giorni e il flusso è sempre durato sei giorni. Vi riporto i mesi con le rispettive durate del ciclo da gennaio a giugno.
Durata ciclo precedente: 28 giorni
Gennaio: 8- 13 gennaio, durata 27 gg
Febbraio: 4-9 febbraio, durata 30 gg
Marzo: 6-10 marzo, durata 27 gg
Aprile: 2-7 aprile, durata 25 gg
Maggio: 27 aprile- 2 maggio, durata 29 gg e 26-31 maggio, durata 27 gg
Giugno: 19 - (presumo) 24, durata ancora non conosciuta.
Gentilmente con questi dati, potresti aiutarmi a capire quali siano i giorni più fertili e quando potrebbe avvenire l'ovulazione in questo ciclo (iniziato oggi) ? Potreste anche spiegarmi cortesemente come si fa il calcolo?
Grazie mille
Premetto che lui è un po' in sottopeso, ma è così di corporatura, ha muscoli però e io assumo acido folico da 400mcg soltanto da qualche mese. È da cinque anni che ho il ciclo, ma tengo conto di quando inizia e quando finisce solo da agosto 2015. In questi tre anni ho notato variazioni del ciclo tra i 25 giorni(e capitato solo ad aprile di quest'anno) e i 30 giorni, ma più frequentemente mi viene dopo 27 giorni e il flusso è sempre durato sei giorni. Vi riporto i mesi con le rispettive durate del ciclo da gennaio a giugno.
Durata ciclo precedente: 28 giorni
Gennaio: 8- 13 gennaio, durata 27 gg
Febbraio: 4-9 febbraio, durata 30 gg
Marzo: 6-10 marzo, durata 27 gg
Aprile: 2-7 aprile, durata 25 gg
Maggio: 27 aprile- 2 maggio, durata 29 gg e 26-31 maggio, durata 27 gg
Giugno: 19 - (presumo) 24, durata ancora non conosciuta.
Gentilmente con questi dati, potresti aiutarmi a capire quali siano i giorni più fertili e quando potrebbe avvenire l'ovulazione in questo ciclo (iniziato oggi) ? Potreste anche spiegarmi cortesemente come si fa il calcolo?
Grazie mille
[#1]
Solitamente l'ovulazione avviene a partire dal primo giorno del flusso mestruale, considerato primo giorno del ciclo ovarico, al 14° /15° giorno del ciclo, ci possono esseri segni caratteristici dell'ovulazione come l'espulsione di muco chiaro, filante e trasparente dalla vagina.
Tutto ciò a volte associato a qualche dolore a livello ovarico.
In commercio sono presenti stick da utilizzare sulle urine per individuare il periodo ovulatorio.
Per approfondire: Come calcolare l'ovulazione?
dott.Nicola Blasi
specialista in Ginecologia e Ostetricia. Patologia Cervico-vaginale e vulvare.
BARI
Questo consulto ha ricevuto 1 risposte e 2k visite dal 19/07/2017.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.