Sintomi carenza progesterone

Gentili dottori
Ho un quesito forse banale da porvi.
Da cosa dipende lo spotting pre-mestruale? Mi spiego meglio potrebbe essere dovuto ad una carenza di progesterone? Se si, quali potrebbero essere gli altri sintomi?

Mi è venuto questo dubbio perché da una decina di mesi mio marito ed io vorremmo diventare genitori ma non essendo ancora successo e considerata l'età, 37 io e 38 mio marito, ci siamo già sottoposti ad alcuni controlli (monitoraggio follicolare, isteroscopia, spermiogramma, ecografia prostatica) che non hanno mostrato nessun problema. Lo spotting accentuato è iniziato proprio in questo periodo.
Prima non l’avevo mai notato o comunque era meno evidente.
Inoltre il mese scorso per ragioni varie non abbiamo avuto rapporti mirati e lo spotting che, nei cicli scorsi è arrivato ad iniziare anche 5 gg prima, non c’è stato.
Potete chiarirmi un pò le idee a riguardo?

Grazie mille
Dr.ssa Valentina Pontello Ginecologo, Perfezionato in medicine non convenzionali 8.1k 179
Lo spotting premestruale potrebbe essere legato a una carenza di progesterone nella fase finale del ciclo, valuterei eventualmente anche i dosaggi ormonali e la misurazione della temperatura basale.

Dr.ssa Valentina Pontello
Ginecologa Fitoterapeuta Counsellor Consulente in sessualità tipica e atipica
https://linktr.ee/vvpginecologa

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
Grazie mille per la pronta risposta, non appena riandrò dalla mia ginecologa gliene parlerò e sicuramente concorderà con lei.

Una curiosità cosa dovrebbe mostrare la temperatura basale? non sono mai riuscita ad essere costante per tutto il ciclo...
gli unici giorni in cui l'ho verificata, e fa parte delle mille paranoie che mi sto facendo altrimenti non le scriverei, sono stati da circa 5 mesi i due giorni dopo la segnalazione dell'ovulazione da parte del computer persona e c'e' sempre stato il rialzo netto dopo l'ovulazione (dopo 1 giorno segna circa 36.9 e dopo 2 37.3 circa).

Grazie mille di nuovo



Segnala un abuso allo Staff
Dr.ssa Valentina Pontello Ginecologo, Perfezionato in medicine non convenzionali 8.1k 179
la temperatura va misurata tutti giorni, dalla fine della mestruazione, all'inizio della mestruazione successiva, e indica la durata del rialzo termico in seconda fase.
Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile

Consulti simili su anticoncezionali

Altri consulti in ginecologia