Fumo embrione troppo piccolo
Buonasera,
ho scoperto di essere incinta il 19/06 tramite test di gravidanza (ultima mestruazione 21/05) ed oggi 04/07 ho fatto la prima ecografia da cui risulta un embrione con battito, ma di soli 2,9 mm. La ginecologa sostiene che alla data odierna corrispondente alla sesta settimana + 2 gg l'embrione dovrebbe essere più grande e infatti vuole ricontrollarmi la prossima settimana.
Ho cicli regolari di 26 gg ma sono fumatrice da 20 anni e da quando ho scoperto di essere incinta non ho smesso.
Il fumo può avere inciso sullo scarso sviluppo (sin'ora) dell'embrione?
Grazie anticipatamente x le vostre risposte!
ho scoperto di essere incinta il 19/06 tramite test di gravidanza (ultima mestruazione 21/05) ed oggi 04/07 ho fatto la prima ecografia da cui risulta un embrione con battito, ma di soli 2,9 mm. La ginecologa sostiene che alla data odierna corrispondente alla sesta settimana + 2 gg l'embrione dovrebbe essere più grande e infatti vuole ricontrollarmi la prossima settimana.
Ho cicli regolari di 26 gg ma sono fumatrice da 20 anni e da quando ho scoperto di essere incinta non ho smesso.
Il fumo può avere inciso sullo scarso sviluppo (sin'ora) dell'embrione?
Grazie anticipatamente x le vostre risposte!
[#1]
Il fumo di sigaretta durante la gravidanza è sicuramente dannoso può essere causa di aborti spontanei nel primo trimestre, abruptio placentae , parti pretermine , riduzione del peso alla nascita.
Il fumo protratto a lungo termine può aumentare il rischio di complicazioni a carico della placenta. La nicotina e il monossido di carbonio possono portare a vasocostrizione (riduzione del calibro dei vasi) e riduzione del flusso sanguigno , la nicotina può aumentare la pressione sanguigna materna e il battito cardiaco, riducendo il flusso ematico uterino.
A lei le conclusioni
SALUTI
Il fumo protratto a lungo termine può aumentare il rischio di complicazioni a carico della placenta. La nicotina e il monossido di carbonio possono portare a vasocostrizione (riduzione del calibro dei vasi) e riduzione del flusso sanguigno , la nicotina può aumentare la pressione sanguigna materna e il battito cardiaco, riducendo il flusso ematico uterino.
A lei le conclusioni
SALUTI
dott.Nicola Blasi
specialista in Ginecologia e Ostetricia. Patologia Cervico-vaginale e vulvare.
BARI
Questo consulto ha ricevuto 1 risposte e 2.8k visite dal 04/07/2017.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.