Estroprogestinico per micropolicistosi
Buonasera,
Ho 24 anni e soffro di micropolicistosi ovarica che mi ha portato ad avere cicli irregolari, periodi di amenorrea , lieve acne ma esagerata untuosità della pelle del viso, assottigliamento dei capelli e diradamento.
Per far fronte a questi sintomi che mi causavano grossi problemi sono stata "costretta" ad assumere la pillola anticoncezionale .
Ho assunto per 6 mesi Sibilla (EE + dienogest) senza grossi effetti collaterali tranne un po di spotting (ho avuto miglioramenti su pelle e capelli) fino a quando, mi è completamente saltato il ciclo da sospensione, così il mio ginecologo mi ha cambiato Sibilla con Zoely ( estrogeno +nomegestrolo acetato) .
Sono alla seconda settimana di assunzione e ho notato notevoli peggioramenti sul mio viso. In particolar modo la mia pelle è tornata ad essere eccessivamente oliosa (proprio a goccioline ) con tutte le relative brutte conseguenze .
Non vedo L ora di finire il blister per poterla cambiare ...
Ho seriamente bisogno di sapere quale sia la pillola più adatta per la mia situazione, da quello che ho capito ho bisogno di una azione antiandrogenica , è più indicata una a base di dienogest o a base di drospirenone?
Quale è il profestinico più efficace?
(Considerando il dienogest) è più indicata la monofasica sibilla o Klaira a dosaggi differenti? Meglio etinilestradiolo o estradiolo valerato? Quali sono le differenze tra le due?
Considerate che sono molto magra di costituzione e ho bisogno di una pillola a dosaggio basso e con il minore impatto metabolico ...
Sarebbe molto importante per me avere tutte queste risposte, in quanto nonostante sia in cura da un ginecologo, non mi ha prescritto una pillola che funziona (Zoely non compare mai come terapia per micropolicistosi e acne)
Grazie infinite
Ho 24 anni e soffro di micropolicistosi ovarica che mi ha portato ad avere cicli irregolari, periodi di amenorrea , lieve acne ma esagerata untuosità della pelle del viso, assottigliamento dei capelli e diradamento.
Per far fronte a questi sintomi che mi causavano grossi problemi sono stata "costretta" ad assumere la pillola anticoncezionale .
Ho assunto per 6 mesi Sibilla (EE + dienogest) senza grossi effetti collaterali tranne un po di spotting (ho avuto miglioramenti su pelle e capelli) fino a quando, mi è completamente saltato il ciclo da sospensione, così il mio ginecologo mi ha cambiato Sibilla con Zoely ( estrogeno +nomegestrolo acetato) .
Sono alla seconda settimana di assunzione e ho notato notevoli peggioramenti sul mio viso. In particolar modo la mia pelle è tornata ad essere eccessivamente oliosa (proprio a goccioline ) con tutte le relative brutte conseguenze .
Non vedo L ora di finire il blister per poterla cambiare ...
Ho seriamente bisogno di sapere quale sia la pillola più adatta per la mia situazione, da quello che ho capito ho bisogno di una azione antiandrogenica , è più indicata una a base di dienogest o a base di drospirenone?
Quale è il profestinico più efficace?
(Considerando il dienogest) è più indicata la monofasica sibilla o Klaira a dosaggi differenti? Meglio etinilestradiolo o estradiolo valerato? Quali sono le differenze tra le due?
Considerate che sono molto magra di costituzione e ho bisogno di una pillola a dosaggio basso e con il minore impatto metabolico ...
Sarebbe molto importante per me avere tutte queste risposte, in quanto nonostante sia in cura da un ginecologo, non mi ha prescritto una pillola che funziona (Zoely non compare mai come terapia per micropolicistosi e acne)
Grazie infinite
[#1]
Il progestinico deve avere una azione ANTIANDROGENICA come il clormadinone acetato, drospirenone,dienogest , mi meraviglio di questo cambiamento a favore del nomegestrolo acetato (zoely) con blandissima azione antiandrogena.
L'acne, la seborrea, l'alopecia e l'irsutismo trovano evidente beneficio con un progestinico a bassa attività androgenica o antiandrogenica. Il gold standard è rappresentato dal CIPROTERONE ACETATO (potente progestinico antiandrogenico).
SALUTI
L'acne, la seborrea, l'alopecia e l'irsutismo trovano evidente beneficio con un progestinico a bassa attività androgenica o antiandrogenica. Il gold standard è rappresentato dal CIPROTERONE ACETATO (potente progestinico antiandrogenico).
SALUTI
dott.Nicola Blasi
specialista in Ginecologia e Ostetricia. Patologia Cervico-vaginale e vulvare.
BARI
[#2]
![Utente Utente](https://static.medicitalia.it/public/avatars-ready/donna.webp)
Utente
Buongiorno Dottore, la ringrazio molto per la sua risposta.
Si, sono a conoscenza che il ciproterone acetato (diane) è il progestinico antiandrogenico più potente, ma è anche troppo forte per me.
Escludendo quest ultimo, quale è il successivo più efficace (contro acne e alopecia) ?
potrebbe dirmi quale mi prescriverebbe lei?
Infine, vorrei sapere se è necessario finire il blister per cambiare pillola o se si può fare anche alla seconda settimana.
Grazie mille
Si, sono a conoscenza che il ciproterone acetato (diane) è il progestinico antiandrogenico più potente, ma è anche troppo forte per me.
Escludendo quest ultimo, quale è il successivo più efficace (contro acne e alopecia) ?
potrebbe dirmi quale mi prescriverebbe lei?
Infine, vorrei sapere se è necessario finire il blister per cambiare pillola o se si può fare anche alla seconda settimana.
Grazie mille
Questo consulto ha ricevuto 3 risposte e 8.1k visite dal 19/05/2017.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.