Alla cortese attenzione del Dott.Santoro
Gentile Dottore,
ho 29 anni e sono già madre di una bimba di 2 anni e mezzo, la cui gravidanza è stata esemplare.
Lo scorso ottobre ho scoperto di essere in attesa e a 8 settimane circa ho avuto un aborto ritenuto (non c'era più attività cardiaca) e ho subito un raschiamento a dicembre. L'esame istologico compiuto sul materiale abortivo non ha rilevato alcuna anomalia cromosomica ne genetica.
La mia ultima mestruazione é stata il 07/04/2017 e le beta erano a pochi giorni dal ritardo 859 e a 48h 2500. A 5+1 ho avuto perdite di sangue rosso vivo e sono stata ricoverata. Hanno visto dall'eco camera e sacco vitellino in utero ma, la camera appariva lievemente deformata. La beta a 5+1 (giorno dell'emorragia) era a 17.500. A 5+2 mi hanno rifatto l'eco e la camera appariva molto meglio ma si vedeva una sorta di area di distacco con sangue che si era "organizzato". Sono in attesa della beta a 48 h e sto facendo prontogest e spasmex, osservando riposo assoluto. Ho grande paura e non riesco a capire cosa stia accadendo nè il perché. Mi affido a Dio.
Resto in attesa di sue nuove. Grazie
Nel frattempo ci sono state novità?
Saluti
Prof.Dr.Ivanoe Santoro
Spec.Ostetrico/Ginecologo
già Direttore f.f. UO OST/GIN Ospedale di Solofra(AV) Prof. Anatomia Umana Univ. Napoli
![Utente Utente](https://static.medicitalia.it/public/avatars-ready/donna.webp)
La ringrazio per la risposta. Nei giorni successivi la beta è salita a 27.000 e si è riusciti a vedere anche embrione e battito. Dopo 3 gg mi hanno dimessa ma, mi hanno prescritto riposo assoluto poiché ho un distacco, a loro dire abbastanza grande, di 2,97*0,7. Intanto mi hanno dato, prima prontogest tutti i giorni ed ora lentogest+progeffik per circa un mese. In tutto ciò, sono molto preoccupata che questo distacco possa non scomparire. Lei cosa ne pensa?
![Utente Utente](https://static.medicitalia.it/public/avatars-ready/donna.webp)
Ritorno a scriverle per darle qualche dato.
Oggi a 12+5 ho effettuato TN.
Il risultato è il seguente:
Crl 71 mm
Bpd 23 mm
Hc 87 mm
Ac 67 mm
Fl 11 mm
Nt 2,5 mm
Osso nasale: visualizzato
Sono preoccupata. Mi hanno detto che la tn è nei limiti e mi hanno consigliato di fare Bitest, DNA fetale ed eventualmente amniocentesi.
lei cosa ne pensa?
![Utente Utente](https://static.medicitalia.it/public/avatars-ready/donna.webp)
- rischio per età 1:676
- indice di rischio biochimico trisomia 21 1:677
- rischio combinato trisomia 21 1:693
- rischio combinato 13/18 < 1:100000
Ho effettuato anche il Vera test e avrò a breve i risultati.
Può darmi la sua impressione al riguardo?
![Utente Utente](https://static.medicitalia.it/public/avatars-ready/donna.webp)
Non mi ha più risposto ma in questo tempo ho effettuato il DNA fetale che non ha rivelato alcuna anomalia per le trisomie 21,13,18, xy. Ho fatto anche una seconda ecografia di II livello a 13 settimane presso uno specialista che ha confermato la TN ma ha escluso ecograficamente eventuali indizi di cromosomopatie. Mi sono temporaneamente tranquillizzata fino a pochi giorni fa, quando a 16+5 ho effettuato una pre-morfologica. Tutto bene: cuore, reni, stomaco, cervello e cervelletto, femore, piedi, mani, osso nasale, etc. È stato però individuato un'arteria ombelicale unica. Mia figlia cresce bene, è già 200 gr ed è una settimana più grande. Ma dinanzi a quella notizia, sono iniziate nuovamente le mie ansie e le mie paure. Sono ricrollata. Sto malissimo. Ho prenotato l'amniocentesi, ho una paura tremenda di muovermi durante l'esame e anche del risultato. Sto solo pregando. Se può, mi risponda...La ringrazio.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.