Il diabete puo' influire sulla fertilita'

MIO MARITO ETA' 34 ANNI HA EFFETTUATO UNO SPERMIOGRAMMA E SPERMIOCOLUTURA,PREMETTO CHE SONO CIRCA 2 ANNI CHE CERCHIAMO UN BAMBINO. ED INOLTRE A DICEMBRE 2005 GLI E' STATO DIAGNOSTICATO IL DIABETE TIPO 2 E FA USO DI INSULINA 4 VOLTE AL GIORNO.
ESAME COLTURALE LIQ, SEMINALE POSITIVO
GERME ISOLATO ENTEROCOCC.
CONTA BATTERIACA MODESTA
PLIMORFONUCLEATI ASSENTI
POLIMORFONUCLEATI ASSENTI
FLORA BATTERICA NON RILEVATA
LIQUIDO SEMINALE:
VOLUME 3.5
ASPETTO NORMALE
REAZIONE PH 7.8
FLUIDIVICAZIONE NORMALE
VISCOSITA' NORMALE
NUMERO NEMASPERMI 30 MIL.
MOTILITA' 60 MIL.
MORFOLIGIA 16 %
NUMERO TOTALE NEMASPERMI 105.0
CONCLUSIONE NORMOSPERMIA

VORREI CORTESEMENTE SAPERE UN VS. PARERE IN MERITO ALLA SPERMIOCOLTURA CHE E' RISULTATA POSITIVA E SOPPRATTUTO COSA VUOL DIRE. POI SE LO SPERMIOGRAMMA VA BENE E SE IL DIABETE PUO' INFLUIRE SULLA FERTILITA'.
VI RINGRAZIAMO ANTICIPATAMENTE E VI PORGRO I MIE MIGLIORI SALUTI.
Dr. Renzo Benaglia Andrologo 665 1
Gentile Sig.ra la spermiocoltura positiva significa che suo marito presenta un'infezione batterica (enterococco fecale)nelle vie seminali. Faccia vedere al suo medico di base il risultato e le imposterà una terapia antibiotica di coppia con rapporti protetti fino alla negativizzazione della coltura. Personalmente ritengo indispensabile anche una valutazione Ginecologica visto che, dal referto che riporta, lo sperma è perfettamente normale ma avete già due anni di ricerca prole infruttuosa.
Relativamente al diabete devo dirle che il danno sulla fertilità e un pò complesso da spiegare; le dico solo che occorrono veramente molti anni prima che possa manifestarsi.

Un cordiale saluto

x

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Dr. Maurizio Di Felice Ginecologo 4.2k 104
Gentile signora,
concordo con il collega, a prescindere dalla risoluzione del fatto infettivo, è il caso di procedere anche su altri fronti auguri

Dr. Maurizio Di Felice

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Dr. Alessandro Valdiserri Ginecologo, Andrologo 140
Gentile Signora Paola,
concordo pienamente con quello che hanno scritto i miei colleghi.
E indispensabile che Lei si sottoponga ad una accuarata visita ginecologica con esecuzione anche di tamponi vaginali e cervicali.
Cordiali Saluti.

Dott. Alessandro Valdiserri

Dott. Alessandro Valdiserri
Specialista in Ginecologia ed Ostetricia
Master Universitario in Andrologia

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Diabete

Il diabete (o diabete mellito) è una malattia cronica dovuta a un eccesso di glucosio nel sangue e carenza di insulina: tipologie, fattori di rischio, cura e prevenzione.

Leggi tutto

Consulti simili su diabete

Altri consulti in ginecologia