Secchezza vaginale

Sono una donna di 68 anni con secchezza vaginale estrema da anni nonostante vagifem...ora ho cambiato cura: Gelistrol una volta a settimana e ovuli Santes due volte. Il problema è che quando inserisco gli ovuli, nonostante le metto un attimo sotto l'acqua calda, non si assorbono e le mando a pezzi il mattino dopo..il gel mi pare di non vederlo, quindi penso che venga assorbito...come fare per gli ovuli, visto che devo continuare la cura? Grazie, saluti
Rosy
Dr. Cesare Gentili Anatomopatologo, Oncologo, Ginecologo 1.2k 43
Ci sono due nuovi presidi oggi per combattere la secchezza vaginale. Il primo è un nuovo farmaco non estrogenico da assumere per via orale: l’ospemifene peculiarità del farmaco, dal nome commerciale Senshio®, è stimolare solo i recettori estrogenici presenti nel tessuto vaginale, migliorando sensibilmente il trofismo della parte. Non agisce, quindi, sui recettori estrogenici di altri organi, quali l’utero e la mammella, dove la stimolazione di tali ormoni può essere potenzialmente dannosa. Il secondo la terapia LASER, una tecnica non invasita contro l’invecchiamento del tessuto vaginale, naturale, non invasiva, efficace a lungo termine. Entrambe si propongono come alternativa alla terapia sostituiva ormonale e alle terapie locali, sempre a base di estrogeni o succedanei.

Dr. Cesare  Gentili
www.cesaregentili.it

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile

Consulti su menopausa

Altri consulti in ginecologia