2 test negativi ma ciclo in ritardo

Salve, vi espongo il mio problema.
Ho 20 anni ed Il mio ciclo è solitamente lungo (di 32 giorni) e spesso ho avuto dei ritardi dai 5 ai 15 giorni.
Il mese scorso il ciclo mi è venuto il 18 gennaio con macchie scure ed è durato 4 giorni e senza alcun dolore, ma solitamente mi dura 5 giorni è abbondante e ho dolori (seno gonfio, mal di pancia).
Questo mese dovevano arrivarmi il 19 febbraio ma sono passati 7 giorni e non ho ancora nulla.
Ho avuto dei rapporti il mese scorso (giorno 1,12 e 14 gennaio) non protetti anche se comunque non li definirei proprio rapporti, poichè vi è solo strofinamento dei genitali senza mai penetrazione poichè siccome avverto fastidio/dolore allora attualmente non pratichiamo la penetrazione.
Comunque sia i "rapporti" di febbraio sono stati protetti da preservativo e quindi il mio dubbio era che se ci fosse stato il rischio di gravidanza era relativo solo ai rapporti avuti a gennaio.
Infatti ho fatto due test di gravidanza (uno giorno 23 gennaio dopo la fine di quelle macchie scure che non mi convincevano e non mi sembrano ciclo, e l'altro giorno 20 febbraio)entrambi risultati negativi.
Attualmente ho un ritardo di 7 giorni senza nessun sintomo di ciclo, ho avuto solo un brufolo sul viso e ho notato qualche giorno fa delle perdite biancastre gelatinose per il resto nulla. Volevo chiedere un parere medico vostro in attesa della visita ginecologica che ho prenotato per giorno 6 marzo, poichè questa situazione mi crea molta ansia e sapere cosa ne pensa un esperto mi tranquillizzerebbe, ovviamemte per quel che è possibile, dato che è una consulenza online senza la possibilità di una visita.
Dr. Franco Lisi Ginecologo, Patologo della riproduzione 911 29
Salve
le sue irregolarità mestruali sono dovute alla sindrome dell'ovaio policistico. Io credo che lei é già abituata ai ritardi mestruali

Dr. Franco Lisi
http://www.riproduzioneassistita.it/

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
Salve grazie per la risposta, un ultima domamda.. L'anno scorso ho fatto la mia prima visota ginecologica e mi è stato detto che avevo le ovaie a posto e soltanto l'utero retroflesso, quindi nell'arco di un anno si puó formare l'ovaio policistico?
Segnala un abuso allo Staff
Dr. Franco Lisi Ginecologo, Patologo della riproduzione 911 29
Salve
purtroppo la sindrome dell'ovaio policistico non é una affezione che si può diagnosticare con una visita ginecologica.
Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile

Consulti simili su anticoncezionali

Altri consulti in ginecologia