Il giorno 18 agosto ho preso la pillola alle 20
Buonasera vi scrivo perché ho paura di aver fatto un pasticcio con la pillola (Effiprev da 21) che sto assumendo dal sei agosto. Premetto che non ho avuto alcun rapporto in questo mese ma vorrei comunque essere tranquilla di aver mantenuto la contraccezione.
Il giorno 18 agosto ho preso la pillola alle 20 e verso le 23 ho avuto delle scariche di diarrea. Per paura di poterne avere altre non ho assunto un'altra pillola,ma ho superato le 12 h (era la mia 13 esima pillola,quindi seconda settimana). Mi sono comportata come se avessi avuto una dimenticanza in seconda settimana così ho assunto due pillole in una sera. Vorrei sapere se ho fatto bene a fare così e se i rapporti futuri saranno protetti. Infine vorrei chiedere se posso attaccare un altro blister alla fine di questo in quanto sarei in vacanza e non vorrei avere il ciclo. Anche così facendo i rapporti saranno protetti? Aspetto al più presto una vostra risposta e vi ringrazio.
Il giorno 18 agosto ho preso la pillola alle 20 e verso le 23 ho avuto delle scariche di diarrea. Per paura di poterne avere altre non ho assunto un'altra pillola,ma ho superato le 12 h (era la mia 13 esima pillola,quindi seconda settimana). Mi sono comportata come se avessi avuto una dimenticanza in seconda settimana così ho assunto due pillole in una sera. Vorrei sapere se ho fatto bene a fare così e se i rapporti futuri saranno protetti. Infine vorrei chiedere se posso attaccare un altro blister alla fine di questo in quanto sarei in vacanza e non vorrei avere il ciclo. Anche così facendo i rapporti saranno protetti? Aspetto al più presto una vostra risposta e vi ringrazio.
[#1]
In caso di vomito e/o diarrea entro le 4 ore dall'assunzione sella pillola , bisogna assumerne un'altra , e cosi viene mantenuto l'effetto contraccettivo della pillola.
Saltare la pausa dei 7 giorni non costituisce un problema, salterà il flusso mestruale e manterrà il potere contraccettivo
SALUTONI
Saltare la pausa dei 7 giorni non costituisce un problema, salterà il flusso mestruale e manterrà il potere contraccettivo
SALUTONI
dott.Nicola Blasi
specialista in Ginecologia e Ostetricia. Patologia Cervico-vaginale e vulvare.
BARI
Questo consulto ha ricevuto 6 risposte e 1.5k visite dal 23/08/2016.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.