Anemia e presunta cistite

Gentili Dottori,
ho 28 anni e il mio problema è iniziato circa tre mesi fa quando ho iniziato ad avere persistente debolezza e fiato corto(dispnea). Ho fatto le analisi del ferro e dell’emocromo ed è risultato che ho l’anemia da carenza di ferro. I valori sono i seguenti: ferritina 3.23, sideremia 25, emoglobina 9.81, ematocrito 32.4
Ho fatto la colonscopia e la gastroscopia per eliminare le probabilità che ci sia sangue occulto e fortunatamente è risultato tutto ok. Successivamente ho fatto una cura data da un ematologo di circa un mese, che finirò tra 2-3 giorni, che prevedeva l’assunzione del ferrograd (1cpr al gg), prefolic (1cpr al gg) e delle fiale per la vitamina b12, ma ho ancora debolezza e mancanza di fiato.
Circa un mese fa ho cominciato ad avere problemi di cistite: frequente bisogno di andare al bagno e senso di pienezza e di non riuscire a svuotare completamente, senza bruciore ma con dolore al basso ventre.
Ho fatto una visita ginecologia un mese fa e mi hanno trovato l’ovaio policistico e nient’altro.
Ho fatto le analisi e la dottoressa mi ha detto che ho l’infezione alle vie urinarie e mi ha dato ciproxen da 750 ma con scarsi risultati, perché il problema persiste ancora.
Il mio dubbio è che ci possa essere qualcos’altro e che con l’ecografia transvaginale non si sia vista tipo un tumore alle ovaie, dato che da quel che ho visto su internet i sintomi sembra che li abbia quasi tutti.
Aspetto vostra risposta vi ringrazio anticipatamente.
Saluti Federica.
Dr. Nicola Blasi Ginecologo 43.7k 1.4k
Per poter essere certa di una cistite ha effettuato una URINOCOLTURA di controllo ?
Molto spesso non si tratta di cistiti , ma di irritazioni vulvari che portano a bruciori durante la minzione .
L'ovaio multifollicolare ( la sindrome dell'ovaio policistico comporta altri problemi ) non ha nessuna correlazione con la presunta cistite
SALUTI

dott.Nicola Blasi
specialista in Ginecologia e Ostetricia. Patologia Cervico-vaginale e vulvare.

BARI

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
La ringrazio per aver risposto. Io ho fatto l urinocultura ed è risultato tutto negativo.
All esame delle urine invece è risultato: nitriti positivo e poi esame microscopico sono risultati moltissimi leucociti e diversi epiteliali basse vie urinarie e batteri.
E ho preso il cyproxen.. ho ancora fortissimi dolori al basso ventre e non so che fare.
Ho difficoltà a respirare e debolezza. Nessuno riesce a risolvere questi problemi da 3 mesi quasi 4.
Segnala un abuso allo Staff
Dr. Nicola Blasi Ginecologo 43.7k 1.4k
In questi casi la visita specialistica è importante , insostituibile.
Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile

Consulti simili su tumore del colon retto

Consulti su infezioni vaginali

Altri consulti in ginecologia