biometria fetale 20 settimane

Buongiorno, ho 38 anni e sono alla mia prima gravidanza. Ho fatto l'ecografia morfologica all'età gestazionale di 21+2 calcolata in base all'ultima mestruazione, l'epoca calcolata però nelle precedenti ecografie in base al CRL era 20+3. Il ginecologo ha detto che l'epoca non viene ricalcolata perchè non differisce di una settimana intera. I risultati della morfologica mi sembrano preoccupanti e non so se questo possa dipendere anche dalla mancata ridatazione. L'ecografista non ha detto nulla di particolare, solo di tornare ad un mese di distanza per un controllo.
Riporto i risultati:
Presentazione: cefalica
BPD: 45,1
C.C.: 166,2
AC: 159,1
Femore: 33,6
Cervelletto: 20,7
Peso medio Hadlok: 365,27
Sia io che mio marito siamo abbastanza piccolini (io sono "alta" 1,65 e lui 1,60) quindi più che le piccole dimensioni in generale del bambino mi preoccupano le misure della circonferenza cefalica e del diametro biparietale, che dalle curve che ci hanno dato risultano essere sotto il 5 percentile e sembrano sproporzionate rispetto al resto del corpo. Queste misure, e la sproporzione, possono essere indice di microcefalia o di qualche altra patologia oppure possono essere considerate nella norma?
Grazie per l'attenzione
Dr. Ivanoe Santoro Ginecologo, Senologo 8.5k 284
Dalle biometrie fetali riportate non mi sembrano alterati gli indici ritenuti abnormi. Può stare tranquilla.

Prof.Dr.Ivanoe Santoro
Spec.Ostetrico/Ginecologo
già Direttore f.f. UO OST/GIN Ospedale di Solofra(AV) Prof. Anatomia Umana Univ. Napoli

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
Gentile Dott. Santoro La ringrazio molto per la risposta, che mi ha molto tranquillizzata.
Grazie, buona giornata

Segnala un abuso allo Staff
Dr. Ivanoe Santoro Ginecologo, Senologo 8.5k 284
Mi tenga informato se vuole.
Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
La terrò certamente aggiornato.
Grazie ancora, buona giornata
Segnala un abuso allo Staff
Dr. Ivanoe Santoro Ginecologo, Senologo 8.5k 284
bene
Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
Buongiorno Dott. Santoro, il ginecologo ha fatto delle nuove misurazioni alla settimana ecografica 21+1, quindi questa volta è stata considerata la settimana effettiva.
Riporto i risultati:
BPD: 47,3
C.C.: 170,5
TCD: 22,1
CA: 160,0
LF: 35,4
Anche in questo caso quelle che mi preoccupano sono le misure della circonferenza cefalica e del diametro biparietale, che sembrano essere ancora basse rispetto al resto del corpo. Ho cercato le tabelle in rete, ma sono molto discordanti fra loro e in alcune i parametri risultano entro il 5 percentile mentre in altre al di sotto.
Secondo Lei possono essere considerate nella norma?
Grazie per la disponibilità e l'attenzione


Segnala un abuso allo Staff
Utente
Utente
Gentile Dott. Santoro, correggo la data: l'ecografia è stata fatta il giorno 21+0, non 21+1. Immagino che 1 giorno in più o in meno faccia poca differenza, ma preferisco comunque indicarLe il giorno corretto.
Grazie ancora, buona giornata
Segnala un abuso allo Staff
Dr. Ivanoe Santoro Ginecologo, Senologo 8.5k 284
Mentre il DBP si trova al 10° percentile, la circonferenza cranica si porta maggiormente verso i livelli medi. Se il feto è in podice, ciò si spiega molto facilmente; in caso contrario (vertice), comunque, non si tratta di valori preoccupanti.


Saluti
Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
La ringrazio molto per la risposta. Mi pare fosse in posizione trasversa.
Grazie ancora, buona giornata

Segnala un abuso allo Staff
Dr. Ivanoe Santoro Ginecologo, Senologo 8.5k 284
Anche questo giustifica il dato.
Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
Gentile Dott. Santoro La ringrazio per la risposta, buona giornata
Segnala un abuso allo Staff
Dr. Ivanoe Santoro Ginecologo, Senologo 8.5k 284
Mi informi sul decorso della sua gestazione se le aggrada.
Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
Gentile Dott. Santoro, La aggiornerò certamente.
Grazie ancora, buona giornata
Segnala un abuso allo Staff
Dr. Ivanoe Santoro Ginecologo, Senologo 8.5k 284
Saluti
Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile

Consulti simili su gravidanza

Consulti su gravidanza e parto

Altri consulti in ginecologia