Contraccezione
Salve a tutti,
Vi scrivo per avere più chiarezza riguardo alla pillola Cerazette che mi è stata prescritta dopo aver assunto la pillola Novadien per due mesi.
Ho 19 anni e sono affetta da diabete di tipo 1 e poiché novadien mi ha causato un notevole aumento di glicemia, il ginecologo e la diabetologa sono convenuti nel consigliarmi Cerazette. Poiché sul foglietto illustrativo riporta che non sempre impedisce la maturazione delle cellule uovo, volevo sapere se l'efficacia è veramente uguale a quella delle pillole di tipo combinato e se quindi sono coperta da rapporti completi.
Confido in voi nel placare queste ansie!
Vi ringrazio tutti in anticipo!
Cordiali saluti
Vi scrivo per avere più chiarezza riguardo alla pillola Cerazette che mi è stata prescritta dopo aver assunto la pillola Novadien per due mesi.
Ho 19 anni e sono affetta da diabete di tipo 1 e poiché novadien mi ha causato un notevole aumento di glicemia, il ginecologo e la diabetologa sono convenuti nel consigliarmi Cerazette. Poiché sul foglietto illustrativo riporta che non sempre impedisce la maturazione delle cellule uovo, volevo sapere se l'efficacia è veramente uguale a quella delle pillole di tipo combinato e se quindi sono coperta da rapporti completi.
Confido in voi nel placare queste ansie!
Vi ringrazio tutti in anticipo!
Cordiali saluti
[#1]
La CERAZETTE , detta anche minipillola non per il basso dosaggio ma per l'assenza degli estrogeni .
Ha dimostrato un'efficacia contraccettiva pressoché sovrapponibile a quella della pillola estroprogestinica classica.
Soltanto per i primi 7 giorni del primo blister bisogna porre attenzione contraccettiva alternativa ( preservativi) , la assunzione è continua senza pausa .
Altra differenza con la pillola classica è la non regolarità dei cicli mestruali.
Saluti
Nicola Blasi,MD
Ha dimostrato un'efficacia contraccettiva pressoché sovrapponibile a quella della pillola estroprogestinica classica.
Soltanto per i primi 7 giorni del primo blister bisogna porre attenzione contraccettiva alternativa ( preservativi) , la assunzione è continua senza pausa .
Altra differenza con la pillola classica è la non regolarità dei cicli mestruali.
Saluti
Nicola Blasi,MD
dott.Nicola Blasi
specialista in Ginecologia e Ostetricia. Patologia Cervico-vaginale e vulvare.
BARI
Questo consulto ha ricevuto 1 risposte e 1.6k visite dal 03/05/2016.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.