Bitest e Translucenza nucale
Salve, ho 36 anni (compiuti a marzo) ha effettuato il 27/04/2016 (amenorrea 12+ 6) la traslucenza nucale con bitest e questi sono i risultati:
FREE BETA HCG 31,4 ng/ml 0,72 MOM corretta
PAPP-A 5,1 mlU/ml 1,55 MOM corretta
traslucenza nucale 1,5 mm
CRL 63,9 mm 0,91 MOM
Rischio Trisomia 21 ( con NT ) 1:5910 Inferiore al cut - off
Rischio per eta 1:296
Rischio Trisomia 18 ( con NT ) <1 :10000 Inferiore al cut-off
Volevo un consulto da parte vostra per avere un parere in più e se è il caso di procedere con amniocentesi.
Grazie
FREE BETA HCG 31,4 ng/ml 0,72 MOM corretta
PAPP-A 5,1 mlU/ml 1,55 MOM corretta
traslucenza nucale 1,5 mm
CRL 63,9 mm 0,91 MOM
Rischio Trisomia 21 ( con NT ) 1:5910 Inferiore al cut - off
Rischio per eta 1:296
Rischio Trisomia 18 ( con NT ) <1 :10000 Inferiore al cut-off
Volevo un consulto da parte vostra per avere un parere in più e se è il caso di procedere con amniocentesi.
Grazie
Carissima utente,
lei ha effettuato il Duotest combinato. Cioè il dosaggio di freebetahcg e papp A. Il risultato di questi dosaggi è stato inserito in un programma insieme al valore della translucenza nucale (o N.T. o T.N.). Tale programma (viene comunemente utilizzato quello studiato dal gruppo del prof Nicolaides della FetalMedicineFoudation) ha una sensibilità predittiva di circa l'83%. E' un esame di screening non diagnostico. Associato ad altre rilevazioni ecografiche effettuate nello stesso periodo (dalla 11a alla 13a sett +6 giorni) come la visualizzazione dell'osso nasale fetale e del dotto venoso la sensibilità può superare l'85%. E' una buona sensibilità se si tiene conto del basso costo rispetto al test genetico (sensibilità superiore al 99% ma costi attorno alle 400-500 euro) non ancora inserito dal Ministero della Salute in Italia tra gli esami consigliati.
Naturalmente altra cosa è il test diagnostico che si effettua su liquido amniotico (cariotipo e test genetici) consigliato a tutte le donne di età superiore ai 35 anni e sostenuto dal SSN. Si effettua tra la 16a e la 18a sett di gravidanza in gran parte delle strutture ospedaliere italiane.
Spero di esserle stato utile. Resto a sua disposizione.
lei ha effettuato il Duotest combinato. Cioè il dosaggio di freebetahcg e papp A. Il risultato di questi dosaggi è stato inserito in un programma insieme al valore della translucenza nucale (o N.T. o T.N.). Tale programma (viene comunemente utilizzato quello studiato dal gruppo del prof Nicolaides della FetalMedicineFoudation) ha una sensibilità predittiva di circa l'83%. E' un esame di screening non diagnostico. Associato ad altre rilevazioni ecografiche effettuate nello stesso periodo (dalla 11a alla 13a sett +6 giorni) come la visualizzazione dell'osso nasale fetale e del dotto venoso la sensibilità può superare l'85%. E' una buona sensibilità se si tiene conto del basso costo rispetto al test genetico (sensibilità superiore al 99% ma costi attorno alle 400-500 euro) non ancora inserito dal Ministero della Salute in Italia tra gli esami consigliati.
Naturalmente altra cosa è il test diagnostico che si effettua su liquido amniotico (cariotipo e test genetici) consigliato a tutte le donne di età superiore ai 35 anni e sostenuto dal SSN. Si effettua tra la 16a e la 18a sett di gravidanza in gran parte delle strutture ospedaliere italiane.
Spero di esserle stato utile. Resto a sua disposizione.
Dr. Silvestro Arbuse

Utente
Dottore la ringrazio per la risposta.
Lei cosa mi consiglia?
Io e mio marito vorremmo evitare l'amniocentesi in quanto questa gravidanza è arrivata dopo molti anni, ma allo stesso tempo vorremmo sapere se il feto è sano.
Cosa ne pensa dei risultati del test?
Cosa mi consiglia?
La ringrazio anticipatamente.
Lei cosa mi consiglia?
Io e mio marito vorremmo evitare l'amniocentesi in quanto questa gravidanza è arrivata dopo molti anni, ma allo stesso tempo vorremmo sapere se il feto è sano.
Cosa ne pensa dei risultati del test?
Cosa mi consiglia?
La ringrazio anticipatamente.
La certezza dell'assoluto benessere del nascituro naturalmente nessun test può darcela.
Delle sensibilità dei test ne abbiamo già parlato.
L'amniocentesi è l'esame consigliato alla sua età.
Il test di screening da lei usato è quello più diffuso, in ragione del rapporto tra costi e sensibilità.
I risultati sono di gran lunga inferiori al cut-off . Il duotest combinato le dice per es che il rischio di avere un bambino affetto da trisomia 21 è di 1:5910 a fronte di un limite di 1:250.
Possiamo essere abbastanza ottimisti.
Delle sensibilità dei test ne abbiamo già parlato.
L'amniocentesi è l'esame consigliato alla sua età.
Il test di screening da lei usato è quello più diffuso, in ragione del rapporto tra costi e sensibilità.
I risultati sono di gran lunga inferiori al cut-off . Il duotest combinato le dice per es che il rischio di avere un bambino affetto da trisomia 21 è di 1:5910 a fronte di un limite di 1:250.
Possiamo essere abbastanza ottimisti.

Utente
La ringrazio dottore per il suo gentilissimo consulto.
Mi sento un pò più tranquilla.
Buona giornata e buon lavoro.
Mi sento un pò più tranquilla.
Buona giornata e buon lavoro.
Questo consulto ha ricevuto 4 risposte e 8.6k visite dal 29/04/2016.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Approfondimento su Gravidanza

Gravidanza: test, esami, calcolo delle settimane, disturbi, rischi, alimentazione, cambiamenti del corpo. Tutto quello che bisogna sapere sui mesi di gestazione.