Pillola azalia
Salve, ho 33 anni e una gravidanza portata a termine 5 anni fa.
Ho iniziato da 3 mesi l'assunzione della pillola Azalia, a seguito di Zoely che mi portava spotting permanente.
Per i primi 2 blister non ho avuto nessuna mestruazione, adesso sono a metà del 3 blister e da 5 giorni ho spotting e dolori al basso ventre. Da ieri però lo spotting aumenta e mi pare stia diventando una vera e propria mestruazione. Inoltre ho dolore e tensione al seno frequente.
Premetto che go effettuato visita ed ecografia e l unica cosa riscontrata è una cisti ovarica di 2,5 cm.
Mi chiedo se una mestruazione a metà blister possa essere normale visto che sono 28 compresse attive e continuative (non faccio nessuna pausa).
Grazie
Attendo risp.
Ho iniziato da 3 mesi l'assunzione della pillola Azalia, a seguito di Zoely che mi portava spotting permanente.
Per i primi 2 blister non ho avuto nessuna mestruazione, adesso sono a metà del 3 blister e da 5 giorni ho spotting e dolori al basso ventre. Da ieri però lo spotting aumenta e mi pare stia diventando una vera e propria mestruazione. Inoltre ho dolore e tensione al seno frequente.
Premetto che go effettuato visita ed ecografia e l unica cosa riscontrata è una cisti ovarica di 2,5 cm.
Mi chiedo se una mestruazione a metà blister possa essere normale visto che sono 28 compresse attive e continuative (non faccio nessuna pausa).
Grazie
Attendo risp.
[#1]
Gentile Signora,
azalia è una pillola di solo progestinico, e come tale dà un controllo del ciclo praticamente nullo.
Un terzo delle pazienti va in amenorrea dopo pochi mesi, mentre un terzo ha mestruazioni ogni 2 settimane. Il restante terzo dei casi può avere cicli regolari, anche se più scarsi.
Come mai il medico le ha prescritto proprio questo farmaco e non un contraccettivo estroprogestinico?
azalia è una pillola di solo progestinico, e come tale dà un controllo del ciclo praticamente nullo.
Un terzo delle pazienti va in amenorrea dopo pochi mesi, mentre un terzo ha mestruazioni ogni 2 settimane. Il restante terzo dei casi può avere cicli regolari, anche se più scarsi.
Come mai il medico le ha prescritto proprio questo farmaco e non un contraccettivo estroprogestinico?
Dr.ssa Valentina Pontello
Ginecologa Fitoterapeuta Counsellor Consulente in sessualità tipica e atipica
https://linktr.ee/vvpginecologa
[#2]
![Utente Utente](https://static.medicitalia.it/public/avatars-ready/donna.webp)
Utente
Grazie per la risposta.
Il medico ha deciso di prescrivere questa pillola per via di una mastopatia fibrocistica al seno che mi porta forte tensione e dolore ad entrambi i seno probabilmente in associazione con gli estrogeni.
Anche io non sono del tutto convinta di questa pillola, temo che una terapia così continuativa possa essere troppo forte...
Il medico ha deciso di prescrivere questa pillola per via di una mastopatia fibrocistica al seno che mi porta forte tensione e dolore ad entrambi i seno probabilmente in associazione con gli estrogeni.
Anche io non sono del tutto convinta di questa pillola, temo che una terapia così continuativa possa essere troppo forte...
Questo consulto ha ricevuto 3 risposte e 36.5k visite dal 25/03/2016.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.