Ovaie micropolicistiche

Salve ho 29 anni ,sono alta 1.68 e peso 60 kg . Mi sono sposata da 8 mesi e ora io e mio marito cerchiamo un bimbo ,ho fatto la mia prima visita e la gine mi ha detto che ho le ovaie micropolicistiche. Le ho chiesto se posso avere figli e lei ha rispo che non dovrebbero esserci problemi x quello , solo riguardanti il ciclo. Io non sono mai stata regolarissima ,alternavo cicli regolari e a volte avevo ritardo anche di 15 giorni . Ora invece arrivano al 28esimo . Il mio problema è che lei non mi ha parlato di nessuna cura invece da quanto ho letto in Internet sembra quasi impossibile avere un bimbo . Mi aiuti a chiarire
Dr.ssa Lucia Vecoli Ginecologo 1.4k 61
Gent. Sig., di solito se il ciclo è regolare di solito è anche ovulatorio, requisito fondamentale per le donne per poter avere figli. L'aspetto " micropolicistico" delle ovaie da solo è poco significativo, magari si tratta di un ovaio multifollicolare, tipico delle donne giovani. La presenza di follicoli multipli a livello ovarico è anzi un segno di fertilità. La sua ginecologa ha fatto bene a non prescriverle niente, per avere una gravidanza bisogna stare sereni e avere una attività sessuale adeguata. Solo se il tempo passa e non succede niente si comincia a far fare esami alla donna e al partner maschile. Una cura senza diagnosi non solo è inutile, ma a volte anche dannosa. Le sole cure da fare in questi casi sono rappresentate da integratori a base di acido folico. Utile è anche controllare se la donna è immune alla Rosolia, alla Varicella, al Tetano e alla Pertosse e, in caso contrario, fare la vaccinazione prima di cercare la gravidanza. Cordiali saluti e Auguri.

Dr. Lucia Vecoli

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
Grazie. Sono un Po più serena .noi questo mese ci abbiamo provato durante il periodo fertile ma è presto x dire se è andato a buon fine .Quindi lei consiglia integratori oppure aspetto ancora qualche mese ? Ho già avuto tutte le malattie sintomatiche da piccola
Segnala un abuso allo Staff
Dr.ssa Lucia Vecoli Ginecologo 1.4k 61
L'acido folico sarebbe meglio iniziarlo già qualche mese prima della gravidanza, perché abbassa il rischio di anomalie congenite fetali, di aborto e altre complicazioni della gravidanza. Di solito lo si fa poi continuare almeno fino al 3° mese di gestazione. Il nostro organismo ne è carente, per avere buone scorte di tale vitamina bisognerebbe mangiare almeno una zuppiera di insalata tutti i giorni. Cordialità.
Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
Grazie . Un ultima cosa ,la mia gine mi ha parlato di micropolicistiche e non multifollicolari. È la stessa cosa ? Inoltre da ignorante in materia le chiedo se i follicoli multipli si associano a gravidanza gemellare siccome mio padre è gemello e anche mia suocera lo è . Grazie per la sua risposta e pazienza
Segnala un abuso allo Staff
Dr.ssa Lucia Vecoli Ginecologo 1.4k 61
Gent. Signora, se lei avesse un quadro di policistosi ovarica, dovrebbe avere disturbi del ciclo, obesità, irsutismo. Poiché a quanto riferisce non ha nessuna di queste condizioni, presumo che non abbia la patologia suddetta. Il quadro ecografico di ovaio multifollicolare ( fisiologico) da qualche ginecologo è interpretato come policistico, tuttavia queste sono finezze terminologiche che, nel suo caso non cambiano la questione.Tuttavia, poiché con internet non è possibile sostituire certamente la visita ginecologica, a parte le informazioni che le ho dato, non posso aggiungere altro. Lasci stare i gemelli, per ora, la gravidanza gemellare eventualmente la potrà diagnosticare quando resterà incinta. Con questo penso di avere completato le informazioni possibili e le auguro una felice gravidanza, sotto la guida della sua ginecologa di fiducia.
Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile

Consulti simili su gravidanza

Consulti su fertilità e sterilità

Altri consulti in ginecologia