Esami del sangue e gestosi

Buonasera dottori. Sn alla 34sett di gravidanza. Alla 20 mi fu riscontrato malfunzionamento di arteria uterina dx con incisura e placenta piccola. Da allora sono in cura con eparina calcica progesterone e adalat 20 mg. Il bimbo a 30 settimane ha rallentato la crescita per poi riprenderla... E' sul 10 percentile... Indietro ma ha ripreso la crescita adesso. Pressione sotto controllo livelli massimi 120/ 85. Proteine nelle urine assenti arti inferiori privi di gonfiore. Ma gli esami del sangue non vanno. Due settimane fa avevo fatto un ciclo di deltacortene e l acido urico era alto. La settimana successiva deltacortene sospeso esami perfetti. Questa settimana secondo ciclo di deltacortene e di nuovo acido urico a 6.9... E stavolta anche i valori del fegato ( got ecc) leggermente alti. Io do che questi valori sono campanelli d allarme per la gestosi. Ma so anche che farmaci come cortisone eparina adalat e progesterone cioè tutti quelli che assumo possono alterate tali valori. Come si fa a capire se si tratta di gestosi o valori alterati dai farmaci? Inoltre seguo una dieta un po più ricca di proteine per la placenta... Anche questo influisce? Sono molto confusa e spaventata. Grazie per l attenzione.
Dr. Nicola Blasi Ginecologo 43.8k 1.4k
La ECLAMPSIA ( gestosi ) ,preceduta sempre dalla PREECLAMPSIA caratterizzata dall'aumento della pressione arteriosa e dal punto di vista degli esami di laboratorio :aumento dell'ematocrito, aumento di uricemia, creatininemia e proteinuria(funzionalità renale) , aumento delle transaminasi ,.
Coagulazione : conta piastrinica ridotta, e calo della ANTITROMBINA 3^, del fibrinogeno ed aumento del D-dimero che rappresenta un fattore importante per la coagulazione.
questa sintomatologia deve comparire tra 20 e 28 settimane per addebitarla ad una preeclampsia.
SALUTI

dott.Nicola Blasi
specialista in Ginecologia e Ostetricia. Patologia Cervico-vaginale e vulvare.

BARI

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
La ringrazio moltissimo per la tempestiva risposta. Quindi secondo lei potrebbe trattarsi di una questione dietetica e di farmaci? I valori delle transaminasi effettivamente sono di pochissimo superiori al range di riferimento. Non capisco perché siano variati così tanto da una settimana all altra....
Segnala un abuso allo Staff

Consulti simili su anticoncezionali

Consulti su gravidanza e parto

Altri consulti in ginecologia