Ovulazione durante flusso mestruale

Salve e grazie in anticipo per il vostro aiuto,avrei due domande da fare:

1) In natura è possibile ovulare durante i primissimi giorni di flusso mestruale (secondo/terzo/quarto) o è un controsenso? Per quanto anticipata un'eventuale ovulazione richiede comunque un minimo di giorni prima di attuarsi?

2) Mettiamo il caso che si abbia un rapporto a rischio oggi,e tra una settimana esatta si presenti il normale ciclo mestruale..il rischio gravidanza è scongiurato (e se si,perchè?) o un'eventuale ovulazione molto anticipata,che si presenta proprio durante il flusso (di cui la domanda sopra) potrebbe far sussistere un po' di rischio?

Grazie!
Dr. Nicola Blasi Ginecologo 43.8k 1.4k
1) impossibile una ovulazione durante il flusso mestruale, , per precoce che sia questa ovulazione .
2) se in questi casi invece è presente una ovulazione tardiva potrebbe insorgere una gravidanza indesiderata, e le posso garantire che nella pratica ambulatoriale come medico non obiettore , questo evento si è verificato frequentemente .
Questo è il fallimento dell' OGINO- KNAUS
SALUTI

dott.Nicola Blasi
specialista in Ginecologia e Ostetricia. Patologia Cervico-vaginale e vulvare.

BARI

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
Grazie dottore,no,non è mia intenzione utilizzare il metodo Ogino,e non lo è mai stato.
Ma forse non mi sono spiegato bene: se si ha un rapporto "a rischio",e dopo una settimana esatta si presenta la normale mestruazione,il rischio è scongiurato? Se si,perchè? O si deve aspettare il ciclo successivo?
Segnala un abuso allo Staff
Dr. Nicola Blasi Ginecologo 43.8k 1.4k
Rispondo : se non si conosce il momento esatto della ovulazione è impossibile rispondere a questa domanda.
Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
Un'ultima domanda,non capisco se sia una leggenda metropolitana o meno:
Un contatto superficiale di un secondo tra un pene umido di sperma e le labbra vaginali,porta effettivamente ad un rischio di gravidanza o al di la.delle dicerie senza un rapporto penetrativo una gravidanza è utopistica?
Segnala un abuso allo Staff
Utente
Utente
Sareste così cortesi da potermi togliere questo dubbio?

Grazie in anticipo!
Segnala un abuso allo Staff
Dr. Nicola Blasi Ginecologo 43.8k 1.4k
Non c'è risposta standard in questi casi: liquido spermatico?preiaculatorio?, lieve contatto? Contatto un po' più profondo ?
Non vorrei giustificare molti atteggiamenti sbagliati in molti che ci leggono
Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
Mettiamo il caso di pene (nello stato flaccido) leggermente umido di liquido spermatico sulla punta del prepuzic,inavvertitamente venuto a contatto per una frazione di secondo con gli organi genitali esterni femminili e subito ritratto,quindi non profondo. Ripeto: punta del pene in stato flaccido con genitali esterni femminili,senza un millimetro di penetrazione.
In questo caso?
Segnala un abuso allo Staff
Dr. Nicola Blasi Ginecologo 43.8k 1.4k
Veramente difficile l'insorgenza di una gravidanza
Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
Grazie dottore.
Ma se dopo una settimana dopo tale "rischio" si presenta il normale flusso mestruale (per durata e quantità) si può stare tranquilli o bisogna attendere la mestruazione successiva?
Segnala un abuso allo Staff
Dr. Nicola Blasi Ginecologo 43.8k 1.4k
Nessun problema
Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
Grazie dottore,sarebbe cortese da rispondere a due domande?

- Gli spermatozoi vivono più giorni SOLO in presenza di muco fertile? Possono vivere più di 5 giorni?
- Il muco cervicale fertile scompare immediatamente dopo l'ovulazione? In che arco di tempo? O può rimanere muco fertile dopo l'ovulazione?

Grazie ancora
Segnala un abuso allo Staff
Ciclo mestruale

Cos'è il ciclo mestruale? A quale età arriva il menarca? Cosa fare se le mestruazioni sono irregolari? Tutto quello che devi sapere sulle fasi del ciclo.

Leggi tutto

Consulti simili su ciclo mestruale

Consulti su sospetta gravidanza

Altri consulti in ginecologia