Il mio ultimo ciclo risale all'11 dicembre
Salve!
Ho avuto un rapporto non protetto l'1 gennaio con eiaculazione avvenuta esternamente, in seguito alla quale tuttavia c'è stata una seconda penetrazione.
Ho assunto la pillola ellaone dopo 36 ore dal rapporto a rischio e il mio ultimo ciclo risale all'11 dicembre (ciclo di 26 giorni circa ma non sempre molto regolare).
Il ciclo sarebbe dovuto arrivare ieri ma ad oggi ho piccole perdite ematiche di colore e flusso molto diversi dalle normali mestruazioni che continuano da diversi giorni con diverse interruzioni.
Sono molto spaventata per via di queste perdite che temo possano essere di impianto piuttosto che da pillola.
Vorrei sapere quanto è probabile che io sia rimasta incinta.
Grazie mille per l'attenzione
Ho avuto un rapporto non protetto l'1 gennaio con eiaculazione avvenuta esternamente, in seguito alla quale tuttavia c'è stata una seconda penetrazione.
Ho assunto la pillola ellaone dopo 36 ore dal rapporto a rischio e il mio ultimo ciclo risale all'11 dicembre (ciclo di 26 giorni circa ma non sempre molto regolare).
Il ciclo sarebbe dovuto arrivare ieri ma ad oggi ho piccole perdite ematiche di colore e flusso molto diversi dalle normali mestruazioni che continuano da diversi giorni con diverse interruzioni.
Sono molto spaventata per via di queste perdite che temo possano essere di impianto piuttosto che da pillola.
Vorrei sapere quanto è probabile che io sia rimasta incinta.
Grazie mille per l'attenzione
[#1]
Il comportamento è stato corretto per quanto riguarda la contraccezione d'emergenza (ella one) e della tempistica di assunzione , cioè entro 5 giorni dal rapporto non protetto.
E' veramente difficile abbattere questa "leggenda metropolitana" delle perdite da impianto che presuppongono una fecondazione certa a meno di 3 settimane dal rapporto "inquisito " . Non accettate passivamente questi catastrofismi messi in giro da persone non qualificate.
SALUTONI
E' veramente difficile abbattere questa "leggenda metropolitana" delle perdite da impianto che presuppongono una fecondazione certa a meno di 3 settimane dal rapporto "inquisito " . Non accettate passivamente questi catastrofismi messi in giro da persone non qualificate.
SALUTONI
dott.Nicola Blasi
specialista in Ginecologia e Ostetricia. Patologia Cervico-vaginale e vulvare.
BARI
Questo consulto ha ricevuto 3 risposte e 1.2k visite dal 07/01/2016.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.